TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Principali tipi di rischio

Quesiti RANDOM

535. Dei seguenti, quali rischi può presentare il trasporto di diossido di zolfo:

asfissia

tossicità

corrosività

503. La solidificazione indica il passaggio di stato da:

liquido a solido

liquido a gassoso

solido a gassoso

471. Che provvedimenti si possono prendere al fine di evitare che una materia infiammabile si accenda?

Eliminando le possibili fonti di inneschi (scintille, fiamme, sfregamenti,…)

Mantenendo la materia al di sotto del suo punto di infiammabilità

Introducendo nel recipiente in cui è contenuta la materia del gas inerte (azoto, CO2) e quindi eliminando l’ossigeno

439. Quale/i è/sono considerato/i rischio/i principale/i della classe 6.2?

Malattia per gli uomini ed animali

Infettività

Radioattività

520. Che cosa è il punto di autoaccensione o autoignizione?

È la massima temperatura alla quale la miscela combustibile-comburente inizia a bruciare spontaneamente

È la temperatura minima alla quale il combustibile in presenza del comburente, deve essere riscaldato per iniziare e mantenere la combustione

È la pressione alla quale una miscela infiammabile esplode

488. Dei seguenti, quale è il rischio principale della classe 4.2?

Infiammazione spontanea

Radioattività

L'autocombustione

456. Che cosa si intende per fusione?

Il passaggio dallo stato gassoso a quello liquido

Il passaggio dallo stato liquido a quello solido

Il passaggio dallo stato solido a quello liquido

424. Quale/i è/sono considerato/i rischio/i secondario/i della classe 2?

Asfissia

Comburenza

Radioattività

537. Dei seguenti, quali rischi può presentare il trasporto di propilene:

tossicità

corrosività

comburenza

505. Che cosa si intende con il termine miscibile?

Che un liquido si mescola con l'acqua o altre sostanze liquide

Che un liquido evapora facilmente

Che un liquido non è molto fluido

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.