TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Agenti finanziari e Mediatori creditizi

Aspetti tecnici e normativi delle forme di finanziamento: mutui, prestiti personali, affidamenti finalizzati, leasing, factoring, cessione del quinto dello stipendio e della pensione, aperture di credito, carte di credito, deleghe di pagamento, concessione di garanzie.

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Al mediatore creditizio è vietato:
Il pegno si costituisce:
Il mediatore creditizio è tenuto a fornire al cliente al quale proponga un contratto di prestito personale il documento chiamato “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori”?
Secondo generali in materia, l’ipoteca:
L’Indicatore Sintetico di Costo:
Un dipendente pubblico con un contratto di lavoro a tempo determinato può richiedere la delegazione di pagamento:
Il TAEG di un prestito personale è pari all’9.50%, esso indica:
Il cliente del prestatore dell'attività di emissione e gestione di carte di credito può recedere dal contratto:
Se un cliente chiede un mutuo fondiario ventennale per l'acquisto della sua prima abitazione di 100.000, quale sarà l'importo effettivamente erogato al netto dell’imposta costitutiva?
Come può essere definita la c.d. convenzione di rilascio stipulata con l'emittente di una carta di credito trilaterale?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.