TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Commissario Polizia di Stato

DIRITTO AMMINISTRATIVO

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

4145. Un Ministro è un dipendente pubblico?
4485. La comunicazione di avvio del procedimento amministrativo deve indicare:
4822. Ai sensi della legge 241/1990, un ente pubblico può rifiutare l'accesso ai documenti amministrativi?
4137. Secondo quanto previsto dall'art. 3 della L. 241/90, è vero che tutti gli atti amministrativi devono essere motivati?
4469. Il provvedimento amministrativo illegittimo, ai sensi della legge n. 241/90:
4806. Secondo l'art. 63 del d.P.R. 445/2000, qualora non sia possibile utilizzare per cause tecniche la normale procedura informatica, il responsabile del servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi autorizza lo svolgimento anche manuale delle operazioni di registrazione di protocollo su uno o più registri denominati:
4129. L’approvazione di un atto amministrativo rientra nella fase:
4453. L’Amministrazione può recedere unilateralmente da accordi di integrazione o sostituzione del provvedimento, come previsto dalla legge 241/1990, art. 11?
4790. I rimedi esperibili in caso di inerzia dell'amministrazione:
4121. Un atto amministrativo è:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.