TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso INPS, Area C1)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

167. La politica di bilancio (fiscal policy, in inglese), trova la sua principale giustificazione negli schemi teorici di tipo keynesiano. Secondo questi schemi, attraverso quali meccanismi la spesa pubblica può determinare un'espansione del reddito nazionale?
504. In tema di reazioni all'imposta, come si definisce tecnicamente il comportamento attraverso il quale il contribuente, al fine di ridurre, in tutto o in parte, il peso dell'imposta da lui dovuta, riduce i propri consumi o il volume della sua produzione interessati all'imposta?
151. Oltre ai beni privati ed ai beni pubblici esistono anche beni misti, di fatto i più frequenti nella realtà concreta. I beni misti definiti anche beni comuni.....
488. Tra le principali imposte dirette previste dall'ordinamento tributario italiano esiste l'IRPEF, il cui presupposto è...
135. Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto. Quale delle seguenti assunzioni non è necessaria affinché il mercato conduca automaticamente all'ottimo paretiano?
472. Nell'ambito dell'analisi costi/benefici, si usa distinguere la c.d. analisi finanziaria dalla c.d. analisi economica. In che cosa consistono i c.d. parametri nazionali o prezzi ombra dei quali occorre tenere conto nell'analisi economica?
119. In tema di equità contributiva, volendo perseguire il c.d. principio del "sacrificio proporzionale", cioè volendo sottrarre a tutti gli individui la stessa proporzione di utilità goduta prima dell'imposta, in presenza di utilità marginale decrescente...
456. In tema di reazioni all'imposta, come si definisce il comportamento attraverso il quale il contribuente, al fine di sottrarsi in tutto o in parte all'imposta da lui dovuta, modifica legalmente la sua posizione giuridica nei confronti del fisco?
103. Nell'ambito della teoria dell'incidenza, il fenomeno che si concretizza nella perdita di valore del bene patrimoniale per effetto di un'imposta che ne colpisce il reddito in via permanente è denominato.....
440. Strettamente collegati ad una valutazione sociale della loro fornitura sono quei beni che l'americano Musgrave nel 1959 ha definito merit goods (in italiano beni meritori). L'operatore pubblico spesso fornisce questi beni.....

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.