TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso CORTE DEI CONTI, personale amministrativo)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

142. Nel modello keynesiano del reddito nazionale: Y=C+G0+I0 C=a+bY dove: Y e C sono rispettivamente le variabili endogene del reddito nazionale e dei consumi, mentre I0 e G0 rappresentano le variabili esogene degli investimenti e della spesa pubblica:
479. Consideriamo una situazione di monopolio. Nel caso di domanda lineare, la curva del ricavo marginale …
134. Secondo gli schemi teorici di tipo keynesiano, l'introduzione di un'imposta sul reddito abbassa il valore del moltiplicatore keynesiano?
471. I metodi per attuare la progressività dell'imposta sono di diversa natura. In particolare, si parla di progressività continua quando ...
126. Nel sistema previdenziale italiano, per integrazione delle pensioni al minimo si intende:
463. Nell’ambito dello studio della scienza delle finanze, si può affermare che:
118. Cosa misura il deficit di pieno impiego?
455. Siamo nell’ambito della teoria dell’imposta. In particolare, in tema di reazioni all'imposta, come si definisce tecnicamente il comportamento attraverso il quale il produttore – grazie alla sua forza contrattuale - riesce a mettere a carico dei suoi fornitori - in tutto o in parte - l'imposta da lei/lui dovuta?
110. Riguardo alla selezione avversa (adverse selection) ed al rischio morale (moral hazard), si può affermare che:
447. Nell’ambito della fiscalità degli enti territoriali, in Italia, per tributo proprio si intende:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.