TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso CORTE DEI CONTI, personale amministrativo)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

166. Nell'ambito della classificazione dei comportamenti che possono essere tenuti dai contribuenti, la tenuta irregolare della contabilità configura ...
471. I metodi per attuare la progressività dell'imposta sono di diversa natura. In particolare, si parla di progressività continua quando ...
102. Si consideri il seguente esempio: in un contratto di assicurazione contro l'incendio, l'assicurato -dopo la stipula - si comporta in modo meno diligente e meno vigile di prima. Si tratta di un esempio tipico di …
407. Nell’attuale Iva, per detrazione si intende …
038. Nell’ambito della teoria dei beni pubblici, i beni privati sono caratterizzati da:
343. In che cosa si traducono le politiche dei redditi dirigistiche?
279. La regola di Ramsey per le imposte sui beni, nel caso di consumatori identici, stabilisce che:
215. La differenza tra l’indice di Gini dei redditi lordi e l’indice di Gini dei redditi netti (indice di Reynolds-Smolensky) misura:
151. La politica di bilancio (o fiscale) trova la sua principale giustificazione negli schemi teorici di tipo keynesiano maturati dopo la grave crisi del 1929. In base a questi schemi analitici, Keynes ed altri studiosi ritennero che lo Stato, attraverso la finanza pubblica, ...
456. In presenza di normali curve di domanda e di offerta, un'imposta sul monopolista correlata al capitale netto determina, nel breve e medio termine, una variazione del prezzo e/o della quantità venduta?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.