TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso CORTE DEI CONTI, personale amministrativo)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

196. Il numero dei Comuni italiani è compreso:
180. Rendimenti di scala crescenti all’aumentare della quantità prodotta sono ritenuti motivazione fondamentale:
164. La Costituzione italiana, rispetto al sistema tributario, …
501. Se un’esternalità positiva consumatore/consumatore, che può essere limitata da chi la produce, è potenzialmente tale da porre sullo stesso piano i soggetti riguardati, si ha:
148. La politica di bilancio (o fiscale) trova la sua principale giustificazione negli schemi teorici di tipo keynesiano. Tra le situazioni che, secondo questi schemi, possono essere corrette con opportune politiche di bilancio, vi è quella del c.d. vuoto inflazionistico, in cui ...
485. Negli schemi keynesiani, il moltiplicatore della spesa pubblica per beni e servizi, a parità di propensione marginale al consumo, è:
132. Per l’impresa in concorrenza perfetta, …
469. Nella scienza delle finanze – e, specificatamente, nell’economia dei tributi –, quando si vanno a studiare gli effetti economici dell'imposta, si dimostra che l'entità della traslazione dipende da diversi fattori. Tra questi ultimi, particolare importanza assume l'elasticità (rispetto al prezzo) della domanda del bene tassato. Cosa significa che la domanda è perfettamente rigida?
116. Nelle forme di concorrenza imperfetta, caratterizzate da domanda inclinata negativamente e da piena libertà di entrata, nel punto di equilibrio di lungo periodo:
453. Se i trasferimenti agli enti territoriali aumentano quando questi elevano l’aliquota sull’imposta da loro manovrabile (in particolare, portandola oltre la media praticata da enti analoghi), siamo in presenza del modello cosiddetto:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.