TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso CORTE DEI CONTI, personale amministrativo)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

117. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. Il reddito imponibile come entrata si può anche definire come l’ammontare che, in un dato intervallo di tempo, un soggetto può consumare lasciando immutata l’entità del proprio patrimonio netto?
422. Consideriamo un contesto decisionale in condizioni di incertezza, che costituisce un apparato analitico cui l’economia pubblica fa ampio ricorso. Consideriamo un individuo che si confronta con due scelte (A e B). Messo di fronte alla scelta tra (A) ricevere con certezza € 1.000 e (B) una scommessa che in caso di vincita (con probabilità 1/2) gli dà € 2.000 e in caso di perdita (con probabilità 1/2) € 0, un individuo avverso al rischio:
053. Quando costruiamo la curva LM, ci riferiamo al tasso di interesse reale o nominale?
358. All’interno delle misure per la realizzazione del federalismo, le leggi Bassanini, emanate nel 1997, riguardano soprattutto:
294. Siamo nel quadro della teoria dell’imposta. In regime di monopolio, in presenza di normali curve di domanda e di offerta, salvo ipotesi particolari, un'imposta proporzionale sull'utile netto del monopolista si trasla in avanti ...
230. Nell’analisi costi-benefici - che costituisce un importante argomento dell’economia pubblica -, quando la scelta del decisore si basa sul criterio del valore attuale netto, i progetti ammissibili sono quelli:
166. Nell'ambito della classificazione dei comportamenti che possono essere tenuti dai contribuenti, la tenuta irregolare della contabilità configura ...
471. I metodi per attuare la progressività dell'imposta sono di diversa natura. In particolare, si parla di progressività continua quando ...
102. Si consideri il seguente esempio: in un contratto di assicurazione contro l'incendio, l'assicurato -dopo la stipula - si comporta in modo meno diligente e meno vigile di prima. Si tratta di un esempio tipico di …
407. Nell’attuale Iva, per detrazione si intende …

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.