TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz ECONOMICO-GIURIDICI (Concorso CORTE DEI CONTI, personale amministrativo)

SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

315. Tra le teorie che gli studiosi di scienza delle finanze hanno formulato per spiegare la natura economica e l'origine funzionale dell'attività finanziaria pubblica, vi è la c.d. teoria dello scambio, secondo la quale ...
187. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. Utilizzando la curva di domanda compensata, si può dimostrare che, se l’aliquota di imposta su un bene si traduce in un aumento del suo prezzo e la domanda decresce linearmente, il risultante eccesso di pressione sul consumatore:
492. Consideriamo un’economia aperta (includendo, cioè, nell’analisi il settore estero). Un’alta propensione all’importazione:
059. Nelle analisi economiche, l’uguaglianza tra saggio (o tasso) marginale di sostituzione e saggio marginale di trasformazione è garanzia:
364. Considerando la curva IS:
236. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. In particolare, sotto il profilo della tecnica impositiva, quale, tra quelli elencati, costituisce un pregio dell'imposizione alla persona?
108. La trappola della liquidità:
413. Nel modello keynesiano, la funzione del consumo è C=300+0.50(Y-T), l’investimento programmato è pari a 200, la spesa pubblica è 100, le imposte 100. Qual è il livello di equilibrio del reddito?
285. Secondo le tesi dell’economista statunitense Robert Barro, gli effetti espansivi delle politiche di deficit pubblico sono ridotti, in quanto:
157. Indicare quale delle tre seguenti affermazioni inerente ai contributi è corretta:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.