TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101014

Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina in quanto ha un maggior rapporto di compressione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105003

Quando il pedale della frizione è sollevato la frizione è disinnestata

CAP. 11 - DOMANDA N.1101006

Un veicolo ibrido è molto economico, ma è più inquinante degli altri veicoli

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

L'alternatore viene azionato da una o più cinghie trapezoidali

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

La rottura della cinghia dentata o della catena di distribuzione può recare gravi danni agli organi interni del motore

CAP. 12 - DOMANDA N.1202002

Se il motore si riscalda troppo, è necessario utilizzare olio lubrificante più fluido

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Se si accende la spia della lubrificazione, significa che l'olio è alla corretta temperatura

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza

CAP. 13 - DOMANDA N.1301012

Due ruote gemellate devono essere gonfiate alla stessa pressione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301006

I fianchi di uno pneumatico non possono presentare lesioni che interessano le tele

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Sul cerchio è riportata una sigla che permette di ricavarne le principali caratteristiche

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS viene mantenuta la stabilità direzionale in frenata

CAP. 14 - DOMANDA N.1401015

Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato da miscela al 4% di olio

CAP. 14 - DOMANDA N.1401009

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve a inviare differente pressione agli elementi frenanti anteriori o posteriori

CAP. 15 - DOMANDA N.1502011

Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che l'olio ha raggiunto una temperatura critica

CAP. 15 - DOMANDA N.1501004

In caso di eccessiva pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, il conducente deve astenersi dall'utilizzare i freni e ricorrere maggiormente al rallentatore

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli atti al traino

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Le riparazioni degli organi del motore quali: distribuzione, impianto di iniezione o di alimentazione, salvo la sostituzione dei filtri a cartuccia, devono essere effettuati in officina autorizzata e da personale qualificato

CAP. 16 - DOMANDA N.1603003

In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità in un eventuale processo penale

CAP. 16 - DOMANDA N.1601006

Prima della partenza, il conducente dell'autobus di massa superiore a 3,5 t deve verificare che il veicolo sia dotato dei cunei ferma ruota

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.