TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102004

In un motore Diesel, la quantità di gasolio iniettata può essere regolata manualmente dal conducente tramite manopola posta sul cruscotto

CAP. 11 - DOMANDA N.1105011

Il differenziale non viene montato sui veicoli da cava o cantiere perché è troppo delicato

CAP. 11 - DOMANDA N.1102002

In un motore Diesel a iniezione indiretta, il gasolio è iniettato in una precamera esterna al cilindro

CAP. 11 - DOMANDA N.1105008

La coppia conica serve, tra l'altro, a ridurre la velocità delle ruote rispetto a quella dell'albero motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1101017

Il turbocompressore aumenta la potenza del motore, ma ne peggiora il rendimento

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Quando il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato, si disattiva contemporaneamente il compressore dell'impianto di condizionamento dell'aria dell'abitacolo

CAP. 12 - DOMANDA N.1202002

Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, l'unica soluzione efficace è quella di circolare a non più di 40 km/h

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

I cosiddetti pneumatici invernali non prevedono la possibilità di chiodatura

CAP. 13 - DOMANDA N.1302005

La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico è indicata generalmente in bar

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato non modifica il confort di marcia

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non consente il corretto appoggio del battistrada sulla sede stradale

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

Gli impianti frenanti ad aria compressa non possono essere dotati di ABS

CAP. 14 - DOMANDA N.1401006

La frenatura di servizio degli autoveicoli deve agire su tutte le ruote

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

Se si è alla guida di un autoveicolo di recente costruzione, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra ci permette comunque di raggiungere un'officina, anche se a velocità estremamente ridotta

CAP. 15 - DOMANDA N.1504006

Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

Sui veicoli pesanti dotati di doppio assale posteriore, l'asse anteriore non è dotato di sospensioni

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

Un veicolo sovrasterzante, in curva, tende ad allargare la sua traiettoria

CAP. 16 - DOMANDA N.1604002

La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto di illuminazione non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

Le ruote gemellate, se poco gonfie, possono deteriorarsi a causa del loro reciproco sfregamento

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono indicate sul libretto di circolazione

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.