TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il ferodo presente sul disco della frizione è soggetto a usura

CAP. 11 - DOMANDA N.1102009

Il motore Diesel funziona bene solo con poca aria aspirata dai cilindri

CAP. 11 - DOMANDA N.1105014

Lo spingidisco fa parte dei componenti del differenziale

CAP. 11 - DOMANDA N.1102009

Il motore Diesel aspira aria mentre il gasolio viene introdotto nei cilindri dagli iniettori

CAP. 11 - DOMANDA N.1105013

L'innesto della frizione automatica può avvenire tramite lo spostamento di leve telescopiche

CAP. 12 - DOMANDA N.1201002

Il controllo del livello dell'olio motore va sempre fatto con il veicolo in piano

CAP. 12 - DOMANDA N.1201001

L'impianto di lubrificazione serve a diminuire l'attrito tra gli organi in movimento del motore e ad evitare il surriscaldamento e l'eventuale grippaggio degli stessi

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il diametro di calettamento

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico assicura la trasmissione al suolo della forza motrice

CAP. 13 - DOMANDA N.1303003

Nei veicoli a trazione integrale, le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote posteriori

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

I cosiddetti pneumatici invernali sono dotati di lamelle, cioè di piccoli e sottili intagli praticati in tutti i tasselli del battistrada

CAP. 14 - DOMANDA N.1401013

Gli elementi frenanti dei veicoli possono avere problemi di surriscaldamento

CAP. 14 - DOMANDA N.1401011

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore deve essere messo in funzione manualmente dal conducente

CAP. 14 - DOMANDA N.1401010

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di ridurre la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti dell'asse posteriore quando il veicolo non circola a pieno carico

CAP. 15 - DOMANDA N.1502012

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde

CAP. 15 - DOMANDA N.1502009

Il simbolo rappresentato si trova su una spia luminosa di colore rosso

CAP. 15 - DOMANDA N.1502005

Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente in caso di urto

CAP. 16 - DOMANDA N.1601006

Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei sistemi di apertura delle porte e delle bagagliere

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

Il conducente deve fermarsi non appena riscontra un'anomalia del navigatore satellitare

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

Il conducente deve segnalare tempestivamente alla propria impresa eventuali malfunzionamenti gravi del veicolo

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.