TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo pneumatico

CAP. 11 - DOMANDA N.1102009

In un motore Diesel, si possono trovare gli iniettori-pompa, dispositivi che rendono inutile la presenza della pompa di iniezione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105014

La frizione a dischi multipli può essere solo a secco

CAP. 11 - DOMANDA N.1102008

In un motore Diesel, gli iniettori iniettano gasolio nei cilindri a bassa pressione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105013

Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'olio motore per ridurre lo sforzo del conducente

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento funziona solamente quando il veicolo è fermo con il motore in moto

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Nei veicoli pesanti, la temperatura del liquido refrigerante non deve mai superare gli 80°C

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Lo pneumatico di tipo tubeless è costituito dalla valvola, dal copertone e dalla camera d'aria

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

La ruota è composta da disco e camera d'aria

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

Una spia rossa posta sul cruscotto avverte l'autista quando lo pneumatico deve essere sostituito

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

L'uso di pneumatici invernali omologati non sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, le due coppie di semigiunti che realizzano il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio hanno colore differente tra loro

CAP. 14 - DOMANDA N.1401016

Sugli autobus deve essere presente, a disposizione dei passeggeri, un martelletto, posto in una cassetta con vetro a frantumazione, che permetta di azionare i freni di emergenza in caso di incendio

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, l'olio dell'impianto frenante pneumoidraulico serve a mantenere ben lubrificati gli elementi frenanti, anche nelle forti discese

CAP. 15 - DOMANDA N.1504002

Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre o a limitare il saltellamento delle ruote

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

Sovrasterzo e sottosterzo possono dipendere da una cattiva sistemazione del carico nel cassone del veicolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Se la pompa del servosterzo è comandata dal motore, quando si sterza energicamente occorre anche accelerare

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

L'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca una maggiore rigidità di marcia, con minor confort per i passeggeri

CAP. 16 - DOMANDA N.1603004

L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'insufficiente lubrificazione dei cilindri del motore

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve effettuare frenate a fondo di prova al termine di ogni turno di lavoro

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.