TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102005

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea, comandata dal pedale dell'acceleratore, permette di regolare la quantità di gasolio da inviare agli iniettori

CAP. 11 - DOMANDA N.1105008

Una delle caratteristiche della coppia conica è il rapporto al ponte

CAP. 11 - DOMANDA N.1101017

Il turbocompressore può essere utilizzato solo su motori di piccola cilindrata (massimo 2000 cm3)

CAP. 11 - DOMANDA N.1105004

Se la frizione diventa "troppo dura" è bene togliere una delle sue molle di regolazione

CAP. 11 - DOMANDA N.1101010

Il motore Diesel è un motore ad accensione spontanea

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene spento nelle lunghe discese

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

Il radiatore è uno scambiatore di calore liquido-aria

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

I cosiddetti pneumatici invernali possono essere montati solo su veicoli appositamente omologati

CAP. 13 - DOMANDA N.1302003

La più importante operazione di manutenzione degli pneumatici è il periodico controllo della pressione di gonfiaggio

CAP. 13 - DOMANDA N.1301014

La ruota di scorta fa parte dei dispositivi obbligatori di un autoveicolo

CAP. 13 - DOMANDA N.1301009

La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza della valvola di gonfiaggio

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

In un impianto di frenatura pneumatico per veicoli molto pesanti, l'aria compressa viene sostituita con azoto compresso

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta automatica del freno non è mai in pressione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio deve essere realizzato da operaio specializzato in officina opportunamente attrezzata e autorizzata

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

Quando il veicolo in curva tende a percorrere una traiettoria più stretta di quella impostata, il conducente deve accelerare con decisione

CAP. 15 - DOMANDA N.1502016

L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata da un difettoso funzionamento del termometro

CAP. 15 - DOMANDA N.1502002

Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

La perdita di convergenza del veicolo diminuisce il rischio di sbandamento del veicolo, ma ne aumenta il consumo

CAP. 16 - DOMANDA N.1602003

L'efficienza dello sterzo può essere controllata chiedendo l'ausilio di un collega più esperto

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

Bisogna periodicamente controllare la pulizia del filtro dell'aria del motore, al fine di garantire una corretta combustione

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.