TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101016

La fumosità di un motore a gasolio è indicativa di una cattiva combustione e può essere causata da incrostazioni presenti sugli iniettori, che impediscono la corretta nebulizzazione del combustibile

CAP. 11 - DOMANDA N.1105004

Alcuni autoveicoli sono dotati di frizione a dischi multipli

CAP. 11 - DOMANDA N.1101008

I cilindri di un motore sono raggruppati in un unico blocco metallico di fusione che prende il nome di monoblocco

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

Mediante un pulsante situato sul cruscotto, l'autista decide se l'alternatore deve fornire corrente al motore o alla batteria

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

Soltanto il motore a scoppio è un motore a combustione interna

CAP. 12 - DOMANDA N.1202004

Il radiatore è uno scambiatore di calore acqua-aria

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

L'impianto di lubrificazione è utile per evitare il blocco degli iniettori intasati

CAP. 13 - DOMANDA N.1301013

L'usura eccessiva del battistrada di uno pneumatico può causare il fenomeno dell'aquaplaning

CAP. 13 - DOMANDA N.1301008

L'indice di velocità di uno pneumatico indica la sua velocità massima di impiego

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Gli pneumatici tubeless sono ricoperti all'interno di un strato di gomma speciale

CAP. 13 - DOMANDA N.1302005

La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile esclusivamente a una cattiva bilanciatura delle ruote

CAP. 14 - DOMANDA N.1401017

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni viene mantenuta alla giusta pressione da un regolatore automatico di pressione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401011

L'essiccatore o l'anticongelatore di cui sono dotati gli impianti di frenatura ad aria compressa, evitano che si formino particelle di ghiaccio nelle valvole

CAP. 14 - DOMANDA N.1401006

La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere azionabile dal conducente dal proprio posto di guida senza togliere le mani dal volante

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Il servosterzo aumenta lo sforzo del conducente durante la sterzata in movimento

CAP. 15 - DOMANDA N.1502011

Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che il livello dell'olio è eccessivo

CAP. 16 - DOMANDA N.1603005

L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dal sistema di regolazione delle sospensioni pneumatiche malfunzionante

CAP. 16 - DOMANDA N.1601007

Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza del cronotachigrafo e della sua carta tachigrafica

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.