TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1105013

La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è sollevato

CAP. 11 - DOMANDA N.1102004

In un motore Diesel, l'iniezione del gasolio a controllo elettronico permette di regolare la quantità di gasolio iniettato ed anche la tempistica dell'iniezione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105006

Il turbocompressore del motore entra in azione quando si innesta una marcia superiore alla terza

CAP. 11 - DOMANDA N.1101016

In un motore a gasolio, la pompa di iniezione ha il compito di prelevare il gasolio dal serbatoio e inviarlo a bassa pressione agli iniettori

CAP. 11 - DOMANDA N.1105004

Se la trasmissione è idraulica non esistono la frizione meccanica e il relativo pedale

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

L'olio della lubrificazione deve essere cambiato periodicamente in base ai chilometri percorsi e alle indicazioni del costruttore del veicolo

CAP. 12 - DOMANDA N.1202004

Se si prevede di circolare con temperature molto basse (-10°C) occorre sostituire il liquido refrigerante con alcool etilico

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

I cosiddetti pneumatici invernali, sfruttano particolari disegni delle scolpiture del battistrada e mescole diverse da quelli convenzionali

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta la flessibilità

CAP. 13 - DOMANDA N.1301013

In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", i valori 152/148 rappresentano rispettivamente la larghezza nominale della sezione e l'altezza del fianco espresse in millimetri

CAP. 13 - DOMANDA N.1301008

L'indice di velocità di uno pneumatico indica la sua velocità minima di impiego

CAP. 14 - DOMANDA N.1401013

Gli elementi frenanti dei veicoli stradali possono essere del tipo a disco e pastiglie dotate di guarnizione di attrito (ferodo)

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

Gli elementi frenanti dei mezzi pesanti sono costituiti da tamburi e ganasce o da disco e pastiglie

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

I freni a disco e quelli a tamburo sono costruttivamente uguali, a parte il tipo di guarnizione di attrito usata in ciascuno dei due

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

Si definisce sottosterzante quel veicolo che tende a stringere la curva

CAP. 15 - DOMANDA N.1502016

L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dall'insufficiente quantità di liquido nel circuito

CAP. 15 - DOMANDA N.1502002

Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia

CAP. 16 - DOMANDA N.1602003

Lo stato meccanico dello sterzo relativo al gioco dei giunti sferici a snodo deve essere verificato con le ruote sollevate dal suolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

L'individuazione immediata di un guasto da parte di un conducente può evitare un aggravamento dell'avaria

CAP. 16 - DOMANDA N.1603005

Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo consumo del battistrada

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.