TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101009

L'anticipo dell'iniezione del gasolio nei motori Diesel serve a favorire la completa combustione del gasolio stesso

CAP. 11 - DOMANDA N.1105002

Il cambio dei veicoli elettrici ha in genere più rapporti di quello montato sui veicoli con motore a scoppio

CAP. 11 - DOMANDA N.1101008

Il motore a combustione interna che fornisce potenza agli autoveicoli, trasforma l'energia meccanica in energia termica

CAP. 11 - DOMANDA N.1105001

Gli organi di trasmissione del moto servono a tenere informata l'azienda sulla posizione del veicolo

CAP. 11 - DOMANDA N.1101007

I motori elettrici sono motori ad accensione spontanea

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

L'elettroventilatore dell'impianto di raffreddamento è dotato di sistema di innesto elettromagnetico comandato da un interruttore termostatico

CAP. 12 - DOMANDA N.1202002

Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, la soluzione più efficace per ristabilire i valori normali è quella di circolare con il cofano motore socchiuso

CAP. 13 - DOMANDA N.1301011

Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è sterzare a fondo in direzione del margine destro della carreggiata

CAP. 13 - DOMANDA N.1301011

A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione di profondità degli intagli del battistrada

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

Gli pneumatici montati sullo stesso asse devono essere di tipo diverso

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

I tipi di pneumatici utilizzabili sul veicolo sono indicati sulla carta di circolazione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante tubi rigidi e due giunti di accoppiamento di colore verde

CAP. 14 - DOMANDA N.1401017

Gli impianti frenanti ad aria compressa sono dotati di un serbatoio dell'aria per ogni ruota

CAP. 14 - DOMANDA N.1401017

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'indicatore di pressione è integrato da una spia rossa che segnala la bassa pressione

CAP. 15 - DOMANDA N.1504006

Gli ammortizzatori hanno funzionamento di tipo esclusivamente meccanico

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

Gli ammortizzatori scarichi favoriscono la stabilità di marcia perché abbassano il baricentro del veicolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di sbandamento in curva

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Secondo le norme di legge, anche il cambio dei filtri dell'aria e dell'olio deve avvenire solo in officina ed eseguito da personale qualificato

CAP. 16 - DOMANDA N.1604002

La legge stabilisce che la sostituzione degli ammortizzatori non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate

CAP. 16 - DOMANDA N.1604002

La legge stabilisce che la sostituzione del filtro dell'olio lubrificante, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.