TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1104004

La batteria fornisce corrente al solo motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1101006

Un veicolo ibrido è dotato di due motori: uno a scoppio ed uno a gas metano

CAP. 11 - DOMANDA N.1104004

Il peso delle batterie incide negativamente sulle prestazioni di un autoveicolo con motore elettrico

CAP. 11 - DOMANDA N.1101005

Il GPL è un gas liquido non a pressione

CAP. 11 - DOMANDA N.1104003

Il motorino d'avviamento non è presente sugli autoveicoli con cambio automatico

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento non può entrare in funzione se la temperatura dell'aria esterna è inferiore a 0°C

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il liquido di raffreddamento viene messo in circolazione da una pompa centrifuga

CAP. 13 - DOMANDA N.1302001

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo a veicolo a pieno carico

CAP. 13 - DOMANDA N.1302001

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la stabilità del veicolo

CAP. 13 - DOMANDA N.1301015

Gli pneumatici radiali sono più resistenti di quelli tradizionali

CAP. 13 - DOMANDA N.1301014

In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", le lettere "R" ed "M" indicano rispettivamente la possibilità d'uso su un rimorchio e quella su strade di montagna

CAP. 14 - DOMANDA N.1401001

Il sistema di frenatura consente di trasformare in calore l'energia cinetica posseduta da un veicolo in movimento

CAP. 14 - DOMANDA N.1401017

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni ad aria compressa deve essere più alta se il veicolo è molto carico

CAP. 14 - DOMANDA N.1401015

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il compressore può essere utilizzato come freno motore, invertendone il senso di rotazione

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'efficienza degli ammortizzatori migliora la sicurezza del veicolo durante la marcia

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

Se si rompe una sospensione a balestra, per circolare in sicurezza è sufficiente gonfiare gli pneumatici del relativo asse di 0,5 bar oltre il valore normale

CAP. 15 - DOMANDA N.1504002

Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Se si introduce acqua o liquido nel radiatore quando il motore è molto caldo c'è il rischio di crepare il monoblocco o di deformare la testata

CAP. 16 - DOMANDA N.1604002

La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione devono essere svolte solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire il corretto smaltimento dei rifiuti dovuti a tali attività

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

La non corretta equilibratura delle ruote diminuisce lo spazio di frenatura del veicolo, ma porta a fenomeni di vibrazione allo sterzo

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.