TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1105008

La coppia conica è costituita da due ingranaggi sempre in presa, chiamati pignone e corona

CAP. 11 - DOMANDA N.1101017

I motori dotati di turbocompressore necessitano di un doppio silenziatore (marmitta potenziata)

CAP. 11 - DOMANDA N.1105006

Il cambio dei veicoli pesanti può talvolta avere più di dieci marce

CAP. 11 - DOMANDA N.1101013

L'autoregolatore del numero di giri del motore Diesel impedisce che, in fase di accelerazione, il numero di giri salga ad un valore pericoloso per l'integrità del motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1105004

La frizione è l'organo di trasmissione principale del cambio automatico

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato dal conducente per mezzo di un interruttore che si trova in cabina

CAP. 12 - DOMANDA N.1202002

Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, la soluzione più efficace per ristabilire i valori normali è quella di circolare con il cofano motore socchiuso

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua miglior aderenza su terreno innevato

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione di contatto della parte centrale del battistrada sulla sede stradale

CAP. 13 - DOMANDA N.1301014

Lo spessore minimo del battistrada è di 1,6 millimetri sulla fascia centrale del battistrada e 1,4 millimetri sui 3 centimetri di bordo da entrambi i lati

CAP. 13 - DOMANDA N.1301011

Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è sterzare a fondo in direzione del margine destro della carreggiata

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

In un autoveicolo devono essere presenti ed efficienti il freno di servizio, quello di stazionamento e quello di soccorso

CAP. 14 - DOMANDA N.1401001

La valvola di sicurezza contenuta nel regolatore di pressione di un impianto di frenatura pneumatico è tarata a una pressione compresa tra il valore minimo di funzionamento dell'impianto e il valore massimo a cui corrisponde l'apertura della valvola di scarico

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante tubi rigidi e due giunti di accoppiamento di colore verde

CAP. 15 - DOMANDA N.1504006

Gli ammortizzatori hanno funzionamento di tipo esclusivamente meccanico

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

Le sospensioni ad acqua devono essere integrate con liquido antigelo durante la stagione fredda

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

L'effetto del sovrasterzo può causare il testa-coda

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di ottenere sgravi fiscali

CAP. 16 - DOMANDA N.1602002

Il volante di un veicolo può essere sostituito solo da un'officina specializzata

CAP. 16 - DOMANDA N.1601005

I parabrezza lesionati degli autoveicoli con una lesione inferiore a dieci centimetri possono essere riparati con uno speciale nastro adesivo ad alta trasparenza

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.