TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101003

Le termocandele funzionano con corrente a bassa tensione

CAP. 11 - DOMANDA N.1103002

La sigla GPL identifica il gas di petrolio liquefatto

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo idraulico

CAP. 11 - DOMANDA N.1102009

In un motore Diesel, gli iniettori possono essere a comando meccanico od elettronico

CAP. 11 - DOMANDA N.1105012

Nei veicoli provvisti di cambio automatico la frizione deve essere del tipo ad attrito e a disco singolo

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Sul cruscotto si trova un apposito manometro che indica il valore della pressione del liquido di raffreddamento nel radiatore

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Se la temperatura dell'aria è molto bassa, è bene aggiungere all'olio di lubrificazione un poco di benzina (non più del 5%)

CAP. 13 - DOMANDA N.1301009

Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico è possibile ricavare la settimana e l'anno di produzione dello pneumatico

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Gli pneumatici tubeless sono più pericolosi di quelli con camera d'aria

CAP. 13 - DOMANDA N.1303001

Il serraggio definitivo dei dadi dopo aver sostituito la ruota di un mezzo pesante, deve essere portato a termine quando la ruota è appoggiata al suolo

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta il diametro di rotolamento

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa dotati di ABS, il collegamento tra motrice e rimorchio deve prevedere anche uno specifico collegamento elettrico per l'ABS stesso

CAP. 14 - DOMANDA N.1401012

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi di funzionamento a vuoto del compressore

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

Nei veicoli con impianto di frenatura ad aria compressa, appositi dispositivi modulatori regolano la pressione dell'aria diretta agli elementi frenanti dell'asse posteriore in base al carico del veicolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1502014

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra

CAP. 15 - DOMANDA N.1502001

La spia di accensione dei proiettori anabbaglianti è di colore rosso

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'inefficienza degli ammortizzatori rende la guida di un autoveicolo poco sicura

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

La non corretta convergenza delle ruote anteriori determina l'asimmetrico consumo degli pneumatici

CAP. 16 - DOMANDA N.1602001

In caso di emergenza, è possibile aggiungere acqua nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, non è necessario verificare lo stato dell'impianto di illuminazione se si prevede che il viaggio si esaurirà prima del tramonto del sole

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.