TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

I cilindri di un motore a combustione interna devono essere sempre in numero pari

CAP. 11 - DOMANDA N.1104001

I fusibili sono costituiti da un contenitore al cui interno è presente un filo metallico dimensionato in modo tale da fondere se la corrente che lo attraversa supera un valore limite

CAP. 11 - DOMANDA N.1101001

Le valvole di aspirazione e di scarico si trovano sia nei motori a scoppio che nei motori Diesel

CAP. 11 - DOMANDA N.1102013

In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet ha sempre due iniezioni di gasolio nel ciclo di funzionamento

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Periodicamente è necessario allentare le molle dello spingidisco della frizione

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Nei veicoli pesanti, la temperatura del liquido refrigerante non deve mai superare gli 80°C

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

Negli impianti di raffreddamento dei veicoli moderni non è consentito utilizzare l'acqua in sostituzione del liquido refrigerante

CAP. 13 - DOMANDA N.1302001

o ministeriale: 1302001 (3 4 6 7)

CAP. 13 - DOMANDA N.1301013

In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", il valore 22,5 rappresenta il diametro di calettamento del cerchio, espresso in pollici

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

La marca di pneumatici utilizzabili sul veicolo è indicata sulla carta di circolazione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301007

Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di tre cifre seguito dalla sigla TWIN

CAP. 14 - DOMANDA N.1401017

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, è presente un indicatore di pressione per ciascuna sezione dell'impianto di frenatura di servizio

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Nei veicoli con frenatura di tipo pneumoidraulico, gli elementi frenanti sono azionati dalla pressione idraulica

CAP. 14 - DOMANDA N.1401010

Il modulatore di frenata in funzione del carico necessita di raffreddamento ad aria

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'inefficienza degli ammortizzatori allunga la distanza di frenatura

CAP. 15 - DOMANDA N.1504002

Gli organi di sospensione del veicolo servono a mantenere il più possibile costante il peso aderente delle singole ruote

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Il servosterzo, se usato nelle lunghe discese, può surriscaldare gli pneumatici

CAP. 16 - DOMANDA N.1604004

In un motore a Diesel, ogni ventimila chilometri occorre sostituire la guarnizione della testata

CAP. 16 - DOMANDA N.1604001

Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario che, in caso di lesioni al parabrezza, si provveda a coprirle con nastro adesivo trasparente non colorato

CAP. 16 - DOMANDA N.1603004

L'intasamento del filtro del combustibile comporta una maggior pressione di iniezione del gasolio

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.