TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

Nei motori a scoppio, i cilindri aspirano miscela di aria e benzina oppure aria e metano o aria e GPL

CAP. 11 - DOMANDA N.1102013

In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet ottimizza la combustione del gasolio nei cilindri

CAP. 11 - DOMANDA N.1105014

In tutti gli autoveicoli è presente il pedale della frizione

CAP. 11 - DOMANDA N.1102006

In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea devono essere smontati e puliti ogni 30 giorni circa

CAP. 11 - DOMANDA N.1105010

Il volano serve ad aumentare la velocità di rotazione del motore quando il veicolo deve effettuare grossi sforzi (ad esempio: salita ripida)

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Gli organi di raffreddamento dei motori a scoppio e Diesel sono costituiti, tra l'altro, dal radiatore, dalla ventola e dalla pompa centrifuga

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Se dal tubo di scarico di un motore Diesel esce fumo nero, significa che sta bruciando olio

CAP. 13 - DOMANDA N.1301006

Se i fianchi di uno pneumatico sono rigidi vi è un aumento della deriva

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavare il tipo di profilo della balconata

CAP. 13 - DOMANDA N.1302004

La squilibratura di una ruota peggiora la stabilità di marcia del veicolo

CAP. 13 - DOMANDA N.1302001

Se si prevede di dover percorrere lunghe discese, occorre abbassare la pressione degli pneumatici di mezzo Bar

CAP. 14 - DOMANDA N.1401016

Eventuali formazioni di ghiaccio nelle tubazioni dei freni ad aria compressa possono bloccare le valvole del regolatore di pressione e del distributore duplex

CAP. 14 - DOMANDA N.1401010

Nei veicoli dotati di frenatura ad aria compressa, il modulatore di frenata è situato tra il distributore duplex e gli elementi frenanti dell'asse posteriore

CAP. 14 - DOMANDA N.1401005

La distribuzione dei pesi sul veicolo influisce sulla frenatura

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

La sospensione a balestra è autolubrificante e non necessita di manutenzione

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sottosterzante

CAP. 15 - DOMANDA N.1502009

Il simbolo rappresentato in figura indica l'eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Tutte le riparazioni relative al cambio di velocità devono venire effettuate in officina autorizzata e da personale qualificato

CAP. 16 - DOMANDA N.1603003

In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, può esserci il rischio che l'impresa assicuratrice si avvalga del diritto di rivalsa

CAP. 16 - DOMANDA N.1601006

Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza dei sistemi di salita e discesa dei passeggeri

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.