TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

Soltanto il motore a scoppio è un motore a combustione interna

CAP. 11 - DOMANDA N.1104001

Sui fusibili si trova scritto il valore del loro amperaggio

CAP. 11 - DOMANDA N.1101001

Il silenziatore permette l'espansione dei gas di scarico prima che escano all'esterno così da diminuire la rumorosità del motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1103001

Il motore Diesel ha, in linea di principio, un rendimento migliore di quello a scoppio

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Per mantenere efficiente la frizione è necessario controllare il livello dell'olio tramite l'apposita asta graduata

CAP. 12 - DOMANDA N.1202004

Il radiatore è uno scambiatore di calore acqua-aria

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

In caso di elevata temperatura del circuito di raffreddamento, è buona norma buttare un secchio di acqua molto fredda sul motore

CAP. 13 - DOMANDA N.1301008

L'indice di velocità di uno pneumatico indica la sua velocità massima di impiego

CAP. 13 - DOMANDA N.1301005

Il battistrada deve garantire un idoneo drenaggio dell'acqua eventualmente presente sulla strada

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Gli pneumatici tubeless sono ricoperti all'interno di un strato di gomma speciale

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

I cosiddetti pneumatici invernali non devono essere montati su veicoli dotati di sistema antipattinamento ESP

CAP. 14 - DOMANDA N.1401017

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni viene mantenuta alla giusta pressione da un regolatore automatico di pressione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Se l'impianto di frenatura è del tipo pneumoidraulico, l'aria compressa viene inviata dal distributore ai convertitori

CAP. 14 - DOMANDA N.1401011

L'essiccatore o l'anticongelatore di cui sono dotati gli impianti di frenatura ad aria compressa, evitano che si formino particelle di ghiaccio nelle valvole

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida

CAP. 15 - DOMANDA N.1504002

Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre gli effetti degli urti trasmessi al veicolo dai dislivelli e dalle irregolarità stradali

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Il servosterzo aumenta lo sforzo del conducente durante la sterzata in movimento

CAP. 16 - DOMANDA N.1604001

Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire le lampadine dei proiettori di profondità ogni volta che si effettua la revisione del veicolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1603005

L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dal sistema di regolazione delle sospensioni pneumatiche malfunzionante

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve segnalare subito in azienda qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.