TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101009

Per un rendimento ottimale del motore occorre tenerlo sempre al massimo dei giri

CAP. 11 - DOMANDA N.1105002

La frizione è un dispositivo che permette di variare il rapporto tra il numero dei giri dell'albero motore ed il numero dei giri dell'albero di trasmissione

CAP. 11 - DOMANDA N.1101006

Sono veicoli ibridi quelli che hanno il motore funzionante a idrogeno

CAP. 11 - DOMANDA N.1104004

La batteria deve essere tenuta pulita, asciutta e sui morsetti deve essere periodicamente messo un apposito grasso

CAP. 11 - DOMANDA N.1101003

Le candele di preaccensione si trovano sul cruscotto di un veicolo con motore Diesel

CAP. 12 - DOMANDA N.1202002

Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, l'unica soluzione efficace è quella di circolare a non più di 40 km/h

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

L'olio esausto può essere diluito in almeno 25 litri di acqua distillata e poi immesso nel circuito fognario

CAP. 13 - DOMANDA N.1301014

Lo spessore minimo del battistrada per uno pneumatico industriale è di 2 millimetri su tutta la superficie del battistrada

CAP. 13 - DOMANDA N.1301011

L'aquaplaning non può verificarsi su veicoli dotati di sistema antibloccaggio in frenata ABS

CAP. 13 - DOMANDA N.1301009

La larghezza nominale di sezione di uno pneumatico è in genere indicata in pollici

CAP. 13 - DOMANDA N.1301006

I fianchi di uno pneumatico sono costituiti principalmente da gomma e tele

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio può essere di tipo "wireless" (senza fili)

CAP. 14 - DOMANDA N.1401015

Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico aspira aria dall'esterno attraverso un filtro e la invia a pressione verso i serbatoi

CAP. 14 - DOMANDA N.1401012

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione ha il compito di regolare il valore della pressione dell'aria all'interno delle sospensioni pneumatiche

CAP. 15 - DOMANDA N.1504006

Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

Sui veicoli pesanti dotati di doppio assale posteriore, l'asse anteriore non è dotato di sospensioni

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

Un veicolo sovrasterzante, in curva, tende ad allargare la sua traiettoria

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

Le ruote gemellate, se poco gonfie, possono deteriorarsi a causa del loro reciproco sfregamento

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono indicate sul libretto di circolazione

CAP. 16 - DOMANDA N.1602002

Il volante di un veicolo si può sostituire con altro di diametro maggiore, quando si rileva eccessiva resistenza nella rotazione

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.