TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz PATENTE AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1008

In presenza del segnale raffigurato è permesso effettuare l'inversione di marcia

CAP. 1 - DOMANDA N.1038

Il segnale raffigurato indica che bisogna rallentare per potersi fermare in caso di necessità

CAP. 1 - DOMANDA N.1017

Il segnale CROCE DI S. ANDREA è posto in prossimità di un passaggio a livello

CAP. 2 - DOMANDA N.2004

Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido solo per i veicoli a due ruote

CAP. 2 - DOMANDA N.2055

In presenza del segnale raffigurato possiamo percorrere la strettoia per primi, assicurandoci che ci venga data precedenza

CAP. 2 - DOMANDA N.2034

Il segnale raffigurato è posto direttamente sull'ostacolo

CAP. 3 - DOMANDA N.3020

Il segnale raffigurato impone di usare i segnali acustici per avvertire i pedoni

CAP. 3 - DOMANDA N.3029

Il dispositivo raffigurato si può trovare subito prima di passaggi a livello con semi barriere

CAP. 3 - DOMANDA N.3007

Ciascuno dei pannelli integrativi raffigurati indica le direzioni permesse

CAP. 4 - DOMANDA N.4016

Nella situazione raffigurata, il veicolo M attende il transito del veicolo O

CAP. 4 - DOMANDA N.4005

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato il veicolo H transita dopo il veicolo O

CAP. 4 - DOMANDA N.4012

Dovendo attraversare l'incrocio raffigurato, il veicolo S attende il passaggio dei veicoli T e A

CAP. 5 - DOMANDA N.5021

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che il veicolo proveniente in senso contrario abbia uno spazio di almeno 10 m per arrestarsi

CAP. 5 - DOMANDA N.5029

Giungendo in prossimità di un incrocio si deve usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti

CAP. 5 - DOMANDA N.5008

Si deve in particolare regolare la velocità nelle ore notturne

CAP. 6 - DOMANDA N.6012

Uscendo da un parcheggio, per immettersi nella circolazione occorre disinserire l'indicatore di direzione solo quando si è raggiunta una velocità adeguata al traffico

CAP. 6 - DOMANDA N.6007

La sosta è vietata sempre davanti alle sale gioco

CAP. 6 - DOMANDA N.6015

Nelle aree pedonali possono passare i quadricicli a motore purché non superino la velocità di 50 km/h

CAP. 7 - DOMANDA N.7033

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, si può incorrere in una pesante sanzione

CAP. 7 - DOMANDA N.7011

L'aderenza delle ruote sull'asfalto è ridotta da un elevato numero di giri del motore

CAP. 7 - DOMANDA N.7020

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro, evitare di surriscaldare i freni con l'uso prolungato

CAP. 8 - DOMANDA N.8007

Il clacson non può mai essere usato nei centri abitati, né di giorno né di notte

CAP. 8 - DOMANDA N.8016

In caso di frenata di emergenza con il ciclomotore è consigliabile spostare il proprio peso all'indietro

CAP. 8 - DOMANDA N.8023

Si deve utilizzare un casco di qualsiasi misura disponibile

CAP. 9 - DOMANDA N.9009

Quando si parcheggia un ciclomotore su una strada in discesa, lo si lascia sul cavalletto centrale con la ruota anteriore rivolta verso la discesa

CAP. 9 - DOMANDA N.9017

Se si è alla guida di un ciclomotore su una strada diritta e priva di traffico e un amico ci saluta, occorre sempre essere prudenti

CAP. 9 - DOMANDA N.9025

Il conducente di un ciclomotore deve evitare di prestare il veicolo a chi non ha i requisiti necessari per la guida

CAP. 10 - DOMANDA N.10028

Relativamente all'uso degli specchietti retrovisori di un ciclomotore è bene sapere che devono essere mantenuti sempre efficienti e in buone condizioni

CAP. 10 - DOMANDA N.10006

Se, guidando un ciclomotore, si è coinvolti in un incidente senza feriti, non bisogna mai perdere la calma

CAP. 10 - DOMANDA N.10014

L'assunzione di stupefacenti influisce sulla guida perché può causare sonnolenza od eccitazione

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.