TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz VDS Motoaliante

TECNOLOGIA E PRESTAZIONI DEGLI APPARECCHI VDS

Quesiti RANDOM

159 Solitamente la VNE degli aeroplani è una IAS (velocità indicata), quindi non cambia al variare della quota. E' vero affermare che, a causa dei fenomeni aeroelastici (ad. Es. il flutter), spesso la VNE degli alianti è TAS e quindi varia con la quota?
157 L'imbardata inversa è particolarmente evidente negli alianti, poiché:
155 Come varia la velocità di massima efficienza in presenza di ascendenze o discendenze?
153 Virando in termica con 60° di inclinazione alare l'aliante è sottoposto a circa 2g. Se la velocità di stallo a 1g è pari a 60 Km/h, al fine di prevenire lo stallo è sufficiente una velocità di 80 Km/h?
151 Durante una virata a quota costante, si sviluppa un fattore di carico uguale a 2. In tal caso, la Portanza dovrà essere:
149 A parità di quota e di velocità, il raggio di virata:
147 La velocità di stallo di un aliante viene influenzata dal carico alare?
145 Quale è l'azione principale svolta dai diruttori?
143 Per il suo funzionamento il variometro richiede:
141 Un centro di gravità situato oltre il limite posteriore, porta le seguenti conseguenze:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.