TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz VDS Paramotore

TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti RANDOM

84 Gli angoli di assetto e di incidenza dell'ultraleggero rappresentato sono rispettivamente:

68 Durante una virata a quota costante e con inclinazione laterale di 60° si sviluppa:
52 Come si deve volare per percorrere in volo planato, in aria calma, la maggior distanza possibile?
36 In atterraggio a motore spento, conviene assumere un punto di mira disposto entro il campo d’atterraggio, ad una distanza dalla soglia pari ad un terzo della lunghezza della distanza di atterraggio disponibile. Perché?
20 Il pilota di un ultraleggero che decolli da un aeroporto, a terra, alla richiesta del QNH, riscontra che effettivamente l’altimetro indica oltre 270 ft in più o in meno della elevazione dell’aeroporto. Come deve comportarsi il pilota?
4 Quale è l’elemento che consente di distinguere una traiettoria a quota costante da una traiettoria in salita od in discesa?
149 Ai fini della sicurezza del volo, un pilota che si appresta a volare un'ala omologata in una classe non basica deve essere conscio che in caso di configurazione inusuale:
133 Le fasi in cui è possibile pensare di suddividere il decollo sono:
117 Stiamo volando ad una velocità rispetto al suolo di 60 km/h. C'è una componente di vento a favore pari a 30 km/h. Se avessimo l'anemometro quanto indicherebbe?
101 Un regolaggio “convenzionale” dell’altimetro, utilizzato in particolari fasi del volo, è il QNE. Esso consente di volare per livelli di volo e viene definito come:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.