TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Prodotti petroliferi

Quesiti RANDOM

776. I liquidi con temperatura di ebollizione inferiore a 35°C:

evaporano molto facilmente a temperature superiori a 35°C

a temperatura di 15°C non formano alcun vapore

non si miscelano mai con l’acqua, a meno che non sia molto calda

825. Sugli IBC contenenti benzina (UN1203):

Deve comparire il marchio di carico massimo autorizzato di impilamento se costruiti dopo il 1° gennaio 2011

Non è necessario che compaia il marchio di carico massimo autorizzato di impilamento sugli IBC costruiti prima del 1° gennaio 2011, nemmeno qualora fossero riparati dopo tale data.

Non è necessario che compaia il marchio di carico massimo autorizzato di impilamento sugli IBC costruiti prima del 1° gennaio 2011, fino alla loro riparazione o ricostruzione.

795. Nelle cisterne impiegate per il trasporto di prodotti petroliferi, il dispositivo di ventilazione o aerazione:

è efficiente anche contro le depressioni

è un dispositivo che deve essere aperto manualmente per far uscire i vapori dalla cisterna

è una valvola di sicurezza che si apre a una pressione di taratura superiore ai 3 bar

814. Il grado massimo di riempimento delle cisterne normalmente utilizzate per il trasporto di prodotti petroliferi della classe 3 è determinato:

in base alle formule riportate sotto le lettere b) e c) del 4.3.2.2.1

in base alla formula riportata sotto la lettera a) del 4.3.2.2.1

tenendo conto del peso specifico del liquido al momento del carico

784. Perché i recipienti o container vuoti non ripuliti che hanno contenuto liquidi infiammabili sono pericolosi?

Perché residui dei liquidi presenti internamente possono formare vapori infiammabili o esplosivi

Perché i residui dei liquidi presenti internamente possono evaporare generando pressioni pericolose

Perché, anche se non c’è liquido, internamente permangono i suoi vapori

803. I prodotti petroliferi della classe 3 possono essere imballati in:

fusti o taniche di acciaio, alluminio e, in certe condizioni, di plastica

direttamente in casse di legno

in imballaggi compositi in plastica e vetro

822. La benzina, UN 1203:

fa parte delle materie della classe 3 aventi un temperatura di infiammabilità inferiore a 23°C e che hanno un elevato grado di tossicità per inalazione

fa parte delle materie della classe 3 aventi un temperatura di infiammabilità da 23°C a 60°C, valori limite compresi, che possono avere un basso grado di tossicità

è assegnata al gruppo di imballaggio II della classe 3 in base ai valori caratteristici del temperatura di infiammabilità e della pressione di vapore

792. Una valvola per la fase liquida, posta sulla parte superiore della cisterna:

serve per effettuare il carico della cisterna dall’alto

va collegata alla fase gas per realizzare il travaso a ciclo chiuso

va tenuta aperta per limitare la pressione durante il trasporto

811. Il carburante diesel, UN 1202, può essere trasportato in colli utilizzando:

taniche di acciaio, alluminio o di materia plastica rigida

imballaggi combinati

imballaggi compositi (vetro porcellana o gres)

781. Perché è più sicuro maneggiare i liquidi infiammabili in un sistema a ciclo chiuso?

Perché diminuiscono i rischi di incendio o esplosione

Per evitare fughe di vapori infiammabili, che in determinate circostanze possono essere anche tossici o asfissianti

Perché le cisterne sono svuotate più rapidamente, diminuendo così la probabilità di incidenti

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.