TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Classificazione

Quesiti RANDOM

249. Quali merci appartengono alla classe 8 del ADR/RID/ADN?

Ad esempio gli accumulatori elettrici al piombo

Ad esempio l’idrossido di sodio (soda caustica)

Ad esempio un serbatoio criogenico contenente azoto liquido a bassissima temperatura

298. L'uranio, classe 7 è una materia:

radioattiva

tossica

comburente

268. Che cosa è la temperatura critica di un gas?

Quella oltre la quale un gas non può essere liquefatto

Quella oltre la quale un gas può essere liquefatto

Quella al di sotto della quale un gas è interamente liquido

317. Perché le materie della classe 6.1 sono pericolose?

Possono causare la morte per inalazione, assorbimento cutaneo o ingestione

Anche in quantità piccole e in poco tempo possono avvelenare l'uomo e gli animali

Contengono micro-organismi che possono provocare infezioni agli uomini e agli animali

238. Quali merci appartengono alla classe 1 del ADR/RID/ADN?

Ad esempio le munizioni per fucili da caccia

Ad esempio i candelotti di dinamite usati nelle cave

Ad esempio una bombola di metano usata come serbatoio su una autovettura

287. Un solido trasportato a temperatura di 250°C è:

materia pericolosa di Classe 4.1

materia pericolosa di Classe 9

non è materia pericolosa

336. Una miscela costituita da etilenimmina stabilizzata e propilenimmina stabilizzata appartiene:

alla Classe 3, UN 1992

alla Classe 6.1, UN 2929

alla Classe 3, UN 1921

257. Tra due materie aventi rispettivamente il numero UN 1250 e 2250 quale è più pericolosa?

La seconda (UN 2250)

Non è possibile saperlo in base al Numero UN

Hanno lo stesso livello di pericolosità

306. Perché i liquidi infiammabili sono maneggiati più sicuramente in un sistema chiuso?

Per evitare fughe (liberazione) di vapori infiammabili

Perché si diminuiscono i rischi d'incendio o esplosione

Per evitare fughe di vapori che in alcuni casi sono anche tossici

276. Un liquido avente punto di infiammabilità di 18°C e altamente tossico per inalazione è:

materia pericolosa di Classe 3

materia pericolosa di Classe 6.1

materia pericolosa di Classe 9

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.