TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Iscrizioni ed etichette di pericolo

Quesiti RANDOM

390. I pannelli di segnalazione arancio e le placche (grandi etichette di 25 cm di lato), dopo che la cisterna è stata vuotata ma non bonificata

devono essere rimossi o coperti

devono rimanere visibili

possono essere rimossi se la percentuale di residuo è inferiore all’1%

374. I recipienti contenenti gas infiammabili:

sono soggetti all’etichetta modello n° 2.1

non sono soggetti all’etichettatura

sono soggetti all’etichetta con rischio di esplosione

358. Dove devono essere poste sui fusti contenenti materie pericolose le etichette di pericolo?

Su tutte le superfici esterne

Su un lato

Su due lati opposti e sopra

342. Che significato ha una “X” posta all’inizio della scritta superiore su un pannello di segnalazione arancio “con numeri”?

La merce trasportata reagisce pericolosamente con l’acqua

La merce trasportata, se bagnata con acqua,sempre produce gas in genere facilmente infiammabili

In assenza di un parere di un esperto non bisogna usare acqua per spegnere un incendio in cui sia coinvolta tale materia

391. La copertura dei pannelli di segnalazione arancio, in luogo della loro rimozione:

deve essere totale

Può essere effettuata mediante l’utilizzo di crociere sormontanti il numero di pericolo

deve resistere al fuoco almeno 15 minuti

375. Un recipiente contenente, secondo la CE, liquido corrosivo e pericoloso per l’ambiente:

è soggetto all’etichetta modello n. 8 e n. 9

è soggetto all’etichetta modello n. 8

è soggetto all’etichetta modello n. 9

359. La regola generale prescrive che gli imballaggi vuoti non puliti:

Siano trasportati senza etichette di pericolo

Siano etichettati come se fossero pieni

Portino una etichetta che segnali che sono vuoti non puliti

343. Nella scritta superiore di un pannello di segnalazione arancio “con numeri” è possibile trovare lo “0” in prima posizione?

Si, è possibile, in quanto indica che la materia ha un basso grado di pericolosità

No, non è possibile, in quanto la prima cifra generalmente coincide con la “classe”, e può essere da 2 a 9

No, non è possibile, in quanto altrimenti la merce non avrebbe pericolo principale

392. Gli imballaggi esterni contenenti materia biologica di Categoria B:

devono essere marcati solo con il numero UN 3373 all’interno di una losanga (quadrato disposto sul vertice) di almeno 10 cm di lato

devono riportare la designazione “MATERIA BIOLOGICA, CATEGORIA B” vicino al marchio a forma di una losanga (quadrato disposto sul vertice)

oltre alla marcatura con una losanga (quadrato disposto sul vertice) recante all’interno il numero UN 3373, devono recare anche l’etichetta modello n. 6.2

376. L’etichetta modello n° 1 “soggetto ad esplosione”:

non si applica alle materie di Classe 4.1

si applica alle materie di Classe 1

non si applica alle materie di Classe 5.2

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.