TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz CERTIFICATO ADR-RID per il trasporto di merci pericolose

CORSO ADR BASE

MODALITÀ TRASPORTO FERROVIARIO

DOMANDE 31-35

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

MF-031. Occorre applicare le disposizioni del 7.5.4 del RID, in caso di trasporto su carro ferroviario di derrate alimentari, oggetti di consumo e alimenti per animali, insieme con un collo che contiene di dinitrofenolo UN 1320 umidificato?

No

Sì, solo se la quantità di dinitrofenolo caricata supera 200 kg

Si

MF-032. Occorre applicare le disposizioni del 7.5.4 del RID, in caso di trasporto su carro ferroviario di derrate alimentari, oggetti di consumo e alimenti per animali, insieme con un collo che contiene microrganismi geneticamente modificati UN 3245?

Sì, solo se la quantità di microrganismi eccede determinati limiti fissati dal RID

Si

No

MF-033. Il serbatoio di un carro-cisterna è equipaggiato con più dispositivi di chiusura sistemati gli uni di seguito agli altri. Quale di questi dispositivi di chiusura deve essere chiuso per primo dopo il carico?

Quello che ha il dispositivo di manovra in posizione più comoda

Quello che si trova più vicino alla merce trasportata

È indifferente quale dei due dispositivi viene chiuso per primo

MF-034. Contro cosa bisogna assicurare i dispositivi di comando degli organi di riempimento e di svuotamento dei carri-cisterna?

Contro ogni apertura accidentale

Contro ogni ispezione da parte del destinatario

Contro ogni ispezione da parte del mittente

MF-035. Un grande container carico di merce pericolosa viene trasportato per ferrovia fino a un porto di mare per poi continuare il percorso marittimo. Quale documento deve essere fornito con il documento di trasporto?

Documentazione relativa all’itinerario marittimo

Certificato di carico conforme alla sezione 5.4.2 del codice IMDG

Il piano di security (1.10.3.2)

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.