TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz CERTIFICATO ADR-RID per il trasporto di merci pericolose

CORSO ADR BASE

MODALITÀ TRASPORTO FERROVIARIO

DOMANDE 6-10

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

MF-006. Nell'imballaggio delle merci pericolose destinate al trasporto ferroviario, a quali prescrizioni l'imballatore deve attenersi?

A quelle concernenti le condizioni di imballaggio e alle condizioni d'imballaggio in comune

I colli non devono essere contrassegnati

Quando prepara i colli ai fini del trasporto, alle prescrizioni concernenti le marcature e le etichette di pericolo sui colli

MF-007. Dove è indicata, su un carro-cisterna che trasporta merce pericolosa, la data (mese e anno) dell’ultima/o prova/controllo periodica/o subita/o dal serbatoio?

Sulla targa della cisterna

Sulla tabella delle revisioni sulla sottostruttura

Sui pannelli laterali applicati sui carri

MF-008. Indicate i parametri da prendere in considerazione, per stabilire il grado di riempimento della cisterna di un carro cisterna destinato al trasporto di materie liquide a temperatura ambiente (15°C - 20°C):

la temperatura della materia al momento del carico e la densità della materia

la pressione di esercizio del serbatoio

la forza di trazione della locomotrice del treno

MF-009. Quando il gestore di un carro-cisterna è obbligato a sottoporre la cisterna a un controllo straordinario?

Quando l’aspetto esterno lo richiede

Quando la sicurezza del serbatoio o del suo equipaggiamento può essere stata compromessa in seguito a riparazioni, modifiche o incidenti

Quando la cisterna del carro è rimasta inutilizzata per oltre 1 anno

MF-010. In caso di trasporto per ferrovia di merci pericolose effettuato interamente all’interno del perimetro di una impresa bisogna comunque attenersi alle normative del RID?

No, ma devono essere rispettate altre norme di sicurezza vigenti all’interno delle imprese

Si

Quando il carro è rimasto inutilizzato per oltre 3 mesi

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.