TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Addetti Antincendio

SIMULAZIONE ESAME

I quesiti a Risposta Multipla (10 domande) e i Vero/Falso (20 domande) sottostanti sono stati generati in maniera automatica dal database utilizzato per l'Esame di accertamento della idoneità tecnica per il personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza.

Quesiti Risposta Multipla

La sabbia è una sostanza la cui principale azione estinguente è:
Le vie di accesso e/o di fuga devono aprirsi preferibilmente:
Una delle procedure standard contenute nel Piano di Emergenza deve riguardare:
La classe antincendio di un edificio esprime:
Una bassa temperatura di infiammabilità indica che una sostanza:
Di norma la lunghezza del percorso di esodo deve essere non superiore a:
Durante la chiamata ai servizi di soccorso si devono fornire le seguenti informazioni:
Con la sigla REI 120 si indica:
Gli autorespiratori a ciclo aperto dispongono di bombole contenenti:
Un impianto automatico di estinzione assolve alla funzione di:

Quesiti Vero/Falso

Un estintore ad anidride carbonica è efficace all’aperto in presenza di forte ventilazione.
Gli incendi di classe E vengono spenti con idrocarburi alogenati.
Le benzine hanno una temperatura di infiammabilità superiore a 21°C
Gli idrocarburi alogenati sono sostanze combustibili usate nell’industria.
Il piano d'emergenza deve essere molto semplice.
Le squadre antincendio aziendale possono non essere a conoscenza dei luoghi a rischio specifico presenti.
Gli incendi di classe A sono incendi di materiali solidi.
La combustione è una reazione chimica che produce anche gas.
Le misure di protezione passiva sono adottate per limitare i danni dell'incendio.
Si definisce come soffocamento, ai fini dello spegnimento dell’incendio, l’allontanamento o la separazione della sostanza combustibile dal focolaio d’incendio.
Le classi di reazione al fuoco dei materiali sono determinate con un esame visivo.
Il fosgene (COCl2) è un gas tossico che si può sviluppare durante la combustione di materiali che contengono il cloro, come per esempio alcune materie plastiche.
I rilevatori automatici di incendio vengono normalmente posizionati in alto perché economicamente conveniente.
Gli incendi vengono distinti in 4 classi.
Caratteristica fondamentale della rete idrica antincendio è quella di dare la massima affidabilità in ogni momento.
Le polveri estinguenti non danneggiano le apparecchiature delicate.
L'incendio di un trasformatore ad olio sotto tensione è opportuno estinguerlo con la schiuma.
Una combustione di vapori infiammabili può propagarsi a velocità elevata causando una esplosione.
Il vapore acqueo è uno dei prodotti della combustione.
La lancia serve anche a trasformare l’energia di pressione posseduta dall’acqua in velocità.

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.