TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Addetti Antincendio

SIMULAZIONE ESAME

I quesiti a Risposta Multipla (10 domande) e i Vero/Falso (20 domande) sottostanti sono stati generati in maniera automatica dal database utilizzato per l'Esame di accertamento della idoneità tecnica per il personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza.

Quesiti Risposta Multipla

Una rete antincendio con naspi è un impianto:
Un cartello triangolare giallo secondo il D.Lgs. n. 493/96 segnala:
I liquidi infiammabili sono classificati:
Gli idranti esterni sono di colore:
La resistenza a fuoco di un elemento strutturale in acciaio si può migliorare:
Per diminuire il pericolo d'incendio in un locale adibito allo stoccaggio di liquidi infiammabili si può:
Perché avvenga la combustione sono necessari:
La schiuma è un materiale:
In un ambiente con presenza di gas o vapori più pesanti dell'aria le aperture di ventilazione devono essere disposte:
Le uscite di sicurezza dei locali devono avere ampiezza multipla di moduli da:

Quesiti Vero/Falso

L’attuazione di tutte le misure per ridurre il rischio mediante la riduzione della sola frequenza di accadimento viene comunemente chiamata "prevenzione".
Lo scopo principale di un piano di emergenza è evitare che un incidente possa accadere.
Le disposizioni sulla sicurezza sono facoltative.
Alcuni tipi di rilevatori di incendio sfruttano, per il loro funzionamento manifestazioni caratteristiche della combustione come la luce.
I materiali combustibili solidi compatti se in pezzatura sufficientemente grande si accendono facilmente anche a temperature basse.
La benzina è il comburente e l'aria è il combustibile.
Per l’estinzione degli incendi si adotta il seguente principio: attendere che le fiamme si abbassino e usare l'acqua.
Esistono estintori a polvere, ad acqua, ad anidride carbonica, ad idrocarburi alogenati.
Gli idranti sono mezzi di estinzione di tipo fisso.
La rete a naspi è una particolare rete idrica antincendio.
In mancanza di energia elettrica l'illuminazione di sicurezza garantisce la sufficiente illuminazione delle vie di esodo.
Il calore non è la causa principale della propagazione degli incendi.
Tra gli elementi di protezione attiva si annoverano gli impianti di spegnimento automatico.
I gas non possiedono forma e volume proprio ma assumono quelli del recipiente che li contiene.
Si intende per temperatura di infiammabilità la temperatura minima alla quale un liquido sviluppa vapori che formano con l'aria una miscela infiammabile.
Il vapore acqueo è uno dei prodotti di una combustione completa.
L'autorespiratore è un dispositivo di protezione attiva.
Il controllo dei rivelatori di fumo deve essere annotato su apposito registro.
I "naspi" sono speciali idranti più piccoli e maneggevoli dei normali.
Uno degli obiettivi di un piano di emergenza è consentire l’evacuazione delle persone.

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI