TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Addetti Antincendio

SIMULAZIONE ESAME

I quesiti a Risposta Multipla (10 domande) e i Vero/Falso (20 domande) sottostanti sono stati generati in maniera automatica dal database utilizzato per l'Esame di accertamento della idoneità tecnica per il personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza.

Quesiti Risposta Multipla

Durante l'uso di un estintore è preferibile indirizzare l'agente estinguente:
Una schiuma può essere:
Le vie di fuga vengono segnalate:
Durante un incendio si possono avere difficoltà respiratorie a causa:
L'acqua come agente estinguente è consigliata per incendi di:
La compartimentazione di un edificio mediante muri e solai tagliafuoco viene detta:
I tessuti di lana si possono classificare come:
Nel caso di un dardo di fuoco originato da una fuga di gas da una tubazione o da una flangia si procede immediatamente:
L'autonomia di un impianto di illuminazione di emergenza deve essere non inferiore a:
Il comportamento che tutti i dipendenti di una attività a rischio devono seguire in caso di allarme è:

Quesiti Vero/Falso

Al di sopra della temperatura di autoaccensione è necessaria una scintilla per dare inizio alla combustione.
I comburenti sono sostanze che non partecipano alla combustione.
I fuochi di classe B sono quelli di materiali solidi.
L'estinzione di un incendio si può ottenere per spostamento dei combustibili.
Gli estintori e gli idranti sono misure di protezione attiva.
La resistenza al fuoco di un elemento strutturale in acciaio si può migliorare rivestendolo con alluminio anodizzato.
Il personale che manipola sostanze infiammabili o chimiche pericolose deve essere adeguatamente addestrato sulle circostanze che possono incrementare il rischio d’incendio.
Il " flash over " è una fase dell'incendio in cui la temperatura diminuisce.
Affinchè l’uso dell’estintore sia efficace indirizzare il getto sulla sommità delle fiamme.
In assenza del comburente è possibile che avvenga una combustione.
Gli estintori e gli idranti devono risultare ubicati in posizione segnalata con appositi cartelli e risultare costantemente fruibili.
Una possibile causa d’incendio è lasciare le apparecchiature elettriche sotto tensione anche quando non utilizzate.
Il combustibile è l'aria necessaria alla combustione.
In caso d’incendio si può utilizzare qualsiasi tipo di estintore.
Le ringhiere delle scale devono essere capaci di sopportare la spinta della folla.
Il legno allo stato di segatura è estremamente pericoloso e, allorchè disperso in aria, può addirittura dar luogo ad esplosioni.
I parametri di pericolosità delle sostanze infiammabili sono il limite inferiore di infiammabilità, limite superiore di infiammabilità, temperatura di autoaccensione, energia minima di innesco.
L’acqua può essere utilizzata per spegnere qualsiasi tipo d’incendio.
Sull’etichettatura dell’estintore è indicato il tipo di focolare per il quale può essere utilizzato.
Gli idranti stradali sono derivati da un corso d'acqua (fiume,torrente).

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.