TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Addetti Antincendio

SIMULAZIONE ESAME

I quesiti a Risposta Multipla (10 domande) e i Vero/Falso (20 domande) sottostanti sono stati generati in maniera automatica dal database utilizzato per l'Esame di accertamento della idoneità tecnica per il personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza.

Quesiti Risposta Multipla

Con la sigla REI 120 si indica:
La mortalità per incendio nella maggioranza dei casi è da attribuire:
L'ossido di carbonio (CO) ha le seguenti caratteristiche:
Gli autorespiratori a ciclo aperto dispongono di bombole contenenti:
La sabbia è una sostanza la cui principale azione estinguente è:
Durante lo stendimento di una tubazione il raccordo maschio va sempre portato:
Gli impianti sprinkler a diluvio sono dotati di:
L'ordine di evacuazione di un edificio può essere dato:
In un ambiente con presenza di gas o vapori più pesanti dell'aria le aperture di ventilazione devono essere disposte:
La resistenza a fuoco di un elemento strutturale in acciaio si può migliorare:

Quesiti Vero/Falso

Alcuni rilevatori di incendio sono sensibili al calore emanato dal fuoco.
Un estintore ad anidride carbonica è efficace all’aperto in presenza di forte ventilazione.
Il controllo degli evacuatori di fumo e calore deve essere annotato su un apposito registro.
Il calore si trasmette per conduzione, convezione e irraggiamento.
Un impianto di rilevazione automatica non può azionare un impianto di spegnimento automatico.
La CO2 estingue per soffocamento e raffreddamento.
Generalmente un estintore ad anidride carbonica è efficace soprattutto all'aperto e in presenza di forte ventilazione.
Sono misure di protezione attiva quelle che hanno bisogno per attivarsi di energia e/o dell’intervento dell’uomo.
Il raffreddamento rappresenta l'unica azione estinguente possibile in caso d'incendio.
Sull’etichettatura dell’estintore è indicato il tipo di focolare per il quale può essere utilizzato.
Tra gli elementi di protezione passiva si annoverano le scale a prova di fumo.
L’agente estinguente contenuto in un estintore fuoriesce per l'azione della pressione interna o di un propellente.
Durante un incendio all'interno di un edificio di notevole altezza e con presenza di molte persone la squadra antincendio, ai fini della loro evacuazione, indirizzerà le stesse verso scale a prova di fumo ove esistano.
L’uso della schiuma è controindicato negli incendi di classe C D E .
La squadra antincendio non ha tra i propri compiti quello di assicurare il rispetto delle condizioni e limitazioni di esercizio.
Gli incendi di classe E vengono spenti con idrocarburi alogenati.
L’intervento della squadra antincendio e’ finalizzato ad estinguere gli incendi in sostituzione dei Vigili del fuoco .
In assenza del comburente è possibile che avvenga una combustione.
Le benzine hanno una temperatura di infiammabilità superiore a 21°C
La resistenza al fuoco di una struttura si esprime in minuti.

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.