TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Addetti Antincendio

SIMULAZIONE ESAME

I quesiti a Risposta Multipla (10 domande) e i Vero/Falso (20 domande) sottostanti sono stati generati in maniera automatica dal database utilizzato per l'Esame di accertamento della idoneità tecnica per il personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza.

Quesiti Risposta Multipla

L'autonomia di un impianto di illuminazione di emergenza deve essere non inferiore a:
Le uscite di sicurezza dei locali devono avere ampiezza multipla di moduli da:
Il comportamento che tutti i dipendenti di una attività a rischio devono seguire in caso di allarme è:
La resistenza a fuoco di una struttura si esprime in:
La maschera a filtro si può usare in ambiente con presenza di ossigeno non inferiore:
Delle seguenti coppie di grandezze fisiche quella che compare nel diagramma che descrive l'andamento di un incendio è:
L'ordine di evacuazione di un edificio può essere dato:
Sull'etichetta di un estintore di tipo approvato devono essere riportati i seguenti dati:
Per la protezione da un incendio di un centro di calcolo è preferibile usare:
Le vie di esodo sono una misura di:

Quesiti Vero/Falso

Gli incendi vengono distinti in 5 classi e 3 sottogruppi.
Il combustibile, il comburente e l'innesco fanno parte del triangolo del fuoco .
L’anidride carbonica (CO2) è un gas che esce dalla bombola a temperatura ambiente.
Un impianto di spegnimento a diluvio prevede l’allagamento completo con almeno 10 cm d’acqua del locale protetto.
Perché si verifichi una combustione è necessaria la presenza di un combustile, di ossigeno (aria) e di una sorgente di ignizione.
Durante l'evacuazione dal posto di lavoro si può tornare indietro per riprendere gli oggetti dimenticati.
L’autorespiratore viene indossato prima di entrare nella zona a rischio.
Le vie di esodo devono essere di altezza minore di 2 metri..
Con il simbolo REI 45 si identifica un elemento costruttivo che deve conservare la stabilità, la tenuta e l’isolamento termico per una temperatura di 45°C.
L'estintore va usato avendo cura che l'operatore si trovi a circa 20 metri dalle fiamme.
La schiuma non è una sostanza estinguente.
Nel caso di un uso contemporaneo di due estintori, gli operatori devono disporsi tenendo un angolo rispetto al fuoco non superiore a 90°.
La protezione attiva è l’insieme delle misure che non richiedono l’azione di un uomo o l’azionamento di un impianto.
Uno degli obiettivi principali del Piano di Emergenza è la riduzione della frequenza di accadimento dell'incendio.
La segnaletica di sicurezza, riferita in particolare ai rischi presenti nell’ambiente di lavoro, è una delle misure di protezione .
In caso di incendio in edifici civili o industriali è fatto divieto assoluto di usare le scale protette.
Nei liquidi infiammabili la combustione avviene quando tra il pelo libero del liquido e l'atmosfera che lo sovrasta i vapori del liquido miscelati con l’ossigeno dell’aria si trovano in concentrazioni comprese nel campo d'infiammabilità.
Le polveri di carbone in sospensione nell'aria sono esplosive.
E' opportuno capovolgere un estintore durante l'opera di spegnimento quando le fiamme sono paricolarmente alte e vi sono liquidi infiammabili.
Una sostanza si dice tossica quando allo stato liquido emette vapori infiammabili.

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.