TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Addetti Antincendio

SIMULAZIONE ESAME

I quesiti a Risposta Multipla (10 domande) e i Vero/Falso (20 domande) sottostanti sono stati generati in maniera automatica dal database utilizzato per l'Esame di accertamento della idoneità tecnica per il personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza.

Quesiti Risposta Multipla

Una delle procedure standard contenute nel Piano di Emergenza deve riguardare:
Con la sigla REI 120 si indica:
Gli autorespiratori a ciclo aperto dispongono di bombole contenenti:
Un impianto di estinzione ad acqua frazionata è un valido impianto per la protezione da incendi:
Durante l'uso di un estintore è preferibile indirizzare l'agente estinguente:
Le vie di fuga vengono segnalate:
La compartimentazione di un edificio mediante muri e solai tagliafuoco viene detta:
Nel caso di un dardo di fuoco originato da una fuga di gas da una tubazione o da una flangia si procede immediatamente:
L'autonomia di un impianto di illuminazione di emergenza deve essere non inferiore a:
Delle seguenti coppie di grandezze fisiche quella che compare nel diagramma che descrive l'andamento di un incendio è:

Quesiti Vero/Falso

Sono misure di protezione passiva le luci di emergenza, gli idranti, e gli evacuatori di fumo.
In caso di incendio bisogna telefonare al numero telefonico 115.
La progettazione degli impianti tecnici di protezione attiva comprende l’addestramento delle squadre antincendio.
Tra gli elementi di protezione passiva si annoverano gli impianti sprinkler.
Un combustibile può essere solido, liquido, o gassoso.
Le squadre antincendio aziendale possono non essere a conoscenza dei luoghi a rischio specifico presenti.
Le misure di protezione passiva sono adottate per limitare i danni dell'incendio.
Caratteristica fondamentale della rete idrica antincendio è quella di dare la massima affidabilità in ogni momento.
La lancia serve anche a trasformare l’energia di pressione posseduta dall’acqua in velocità.
L'estintore va usato avendo cura che l'operatore si trovi sottovento.
Al fine di prevenire un incendio gli impianti di distribuzione di sostanze infiammabili vengono dotati di dispositivi di sicurezza di vario genere.
In uno stabilimento la rete antincendio è realizzata per essere utilizzata dai visitatori.
Un impianto di rilevazione incendi può essere collegato ad un impianto di spegnimento automatico.
I gas con densità relativa all’aria maggiore di 0,8 sono da considerarsi gas pesanti.
L’incendio di classe B è un incendio di metalli combustibili.
La funzione dei muri tagliafuoco è di contenere e proteggere gli impianti elettrici.
L’anidride carbonica (CO2) è efficace su fuochi che interessano le apparecchiature elettriche
Nella sigla REI il simbolo E identifica la tenuta di un elemento costruttivo, che è l’attitudine dell’elemento a non lasciar passare nè produrre, se sottoposto all’azione del fuoco su un lato, fiamme, vapori o gas caldi sul lato non esposto al fuoco.
Nel caso di un uso contemporaneo di due estintori, gli operatori devono disporsi nella posizione che capita.
I liquidi di categoria A sono quelli che hanno una temperatura di infiammabilità inferiore a 21°C.

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.