TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Addetti Antincendio

SIMULAZIONE ESAME

I quesiti a Risposta Multipla (10 domande) e i Vero/Falso (20 domande) sottostanti sono stati generati in maniera automatica dal database utilizzato per l'Esame di accertamento della idoneità tecnica per il personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza.

Quesiti Risposta Multipla

Un cartello circolare azzurro secondo il D.Lgs. n. 493/96 segnala:
In un compartimento di classe 120 di resistenza a fuoco una porta deve avere resistenza a fuoco pari a:
La mortalità per incendio nella maggioranza dei casi è da attribuire:
La sabbia è una sostanza la cui principale azione estinguente è:
Di norma la lunghezza del percorso di esodo deve essere non superiore a:
Gli elementi che caratterizzano la resistenza a fuoco di una porta tagliafuoco sono:
La resistenza al fuoco è:
Una schiuma può essere:
Durante un incendio si possono avere difficoltà respiratorie a causa:
L'acqua come agente estinguente è consigliata per incendi di:

Quesiti Vero/Falso

Sugli estintori è installata una valvola di sicurezza.
Gli idranti stradali sono derivati da automezzo antincendio.
Le misure "di protezione" servono a ridurre le conseguenze dell’incendio.
Tra gli elementi di protezione attiva si annoverano le uscite di sicurezza.
L’incendio è una reazione chimica.
Un impianto di rilevazione automatica non può azionare un impianto di spegnimento automatico.
Un buon piano di emergenza è l’insieme di poche, semplici ed essenziali azioni comportamentali.
Se si deve attraversare in un'emergenza un ambiente invaso dal fumo è preferibile camminare chinati e respirare tramite un fazzoletto preferibilmente bagnato.
I fumi di un incendio sono formati da piccolissime particelle solide (aerosol) e liquide (nebbie o vapori condensati).
Qualora si intenda evitare di danneggiare il materiale sul quale viene erogata la sostanza estinguente è da preferire l’uso di estintori a polvere rispetto a quello ad anidride carbonica
Un estintore è un apparecchio che contiene un agente comburente.
Realizzando gli impianti elettrici a regola d’arte si consegue lo scopo di ridurre le possibilità d’incendio.
Un impianto automatico fisso di estinzione esclude inizialmente la necessità di intervento umano.
I sistemi di protezione contro l’incendio possono essere attivi o passivi.
Le uscite di sicurezza, visto che non sono normalmente utilizzate, possono rimanere, durante l’esercizio dell’attività, chiuse a chiave.
Il centralino deve disporre di tutti i numeri telefonici d’emergenza unitamente ai recapiti dei dirigenti, capi squadra, lavoratori, etc.
Una adeguata ventilazione serve a sottrarre calore all'ambiente e ritardare l'evacuazione.
Alcune polveri estinguenti sono efficaci su tutti i tipi di fuochi
Lo spegnimento di un incendio con due operatori deve essere effettuato posizionandosi in modo da formare un angolo di 180°.
E' opportuno, prima di avvicinarsi all'incendio, provare l'estintore perché potrebbe essere non utilizzabile.

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.