TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Agenti finanziari e Mediatori creditizi

La disciplina antiriciclaggio ed antiusura.

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Ai sensi della l. n. 108/1996, a un soggetto indagato o imputato per il reato di usura tentato può essere concesso un mutuo senza interessi previsto dal «Fondo di solidarietà per le vittime dell'usura»?
A norma dell’art. 36 del d.lgs. 231/2007, quali informazioni devono essere registrate e conservate dagli intermediari finanziari con riferimento ai rapporti continuativi ed alla prestazione professionale?
Con riferimento al «Fondo di solidarietà per le vittime dell'usura», le somme erogate a titolo di mutuo in favore dell'imprenditore dichiarato fallito, previo provvedimento favorevole del giudice delegato al fallimento, secondo le condizioni previste dalla legge:
Se un mediatore creditizio o un agente in attività in attività finanziaria omette di eseguire la comunicazione delle informazioni, di cui all’art. 36, comma 4, del d.lgs. n. 231/2007, ovvero la effettua in modo tardivo o incompleto:
I dati e le informazioni registrate ai sensi delle norme del d.lgs. n. 231/2007, in materia di antiriciclaggio, possono essere utilizzate ai fini fiscali?
Le succursali insediate in Italia di società di gestione del risparmio (SGR), aventi sede legale in uno Stato estero, sono ricomprese nella categoria di intermediari finanziari ai sensi dell’art. 11 del d.lgs. n. 231/2007, ai fini dell’adempimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela?
Ai sensi della legge sull’usura, vanno segnalati i “crediti di firma”, ai fini della rilevazione dei tassi effettivi globali?
Presso quale Autorità o Ente è istituito l'Unità di informazione finanziaria (UIF) per l'Italia?
Il cliente può consultare lo specifico Tasso Effettivo Globale Medio:
I mediatori creditizi e gli agenti in attività finanziaria hanno l’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI