TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Assegnazione di Sedi Farmaceutiche 2025

Suddivisione database ministeriale

GRUPPI DI QUESITI 1951-1980

1951. Quale, tra le seguenti affermazioni, si avvicina maggiormente ai farmaci definiti come “soft-drug”?
1952. Il metabolismo di fase I comprende reazioni di:
1953. Quale affermazione sul metabolismo epatico è corretta?
1954. Per verificare lo scorrimento delle polveri quali sono, secondo la F.U., i metodi che vengono frequentemente citati:
1955. La Tab. 2 della F.U. elenca “le sostanze di cui le farmacie devono essere obbligatoriamente provviste”. Alcune delle sostanze elencate possono essere tenute come preparazioni farmaceutiche. In che carattere saranno indicate?
1956. Il fenofibrato appartiene alla classe terapeutica degli:
1957. Quale delle indicazioni sotto riportate definisce i “farmaci equivalenti o generici”?
1958. Come si prescrivono i medicinali veterinari contenenti stupefacenti della Tab. Medicinali sez. A?
1959. Nifedipina, diltiazem e verapamil hanno strutture chimiche molto diverse pur appartenendo tutte alla classe dei Ca2+-antagonisti. Quale delle affermazioni sotto riportate e che prendono in esame le diverse caratteristiche farmacologiche delle tre so
1960. Tra i costituenti dei biofarmaci sono importanti:
1961. Il Sindaco deve dare il proprio nulla-osta alla esposizione in farmacia di cartelli che pubblicizzano medicinali?
1962. L'indice di rotazione (IR) del magazzino di una farmacia si può definire:
1963. Secondo quanto previsto dall’Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private (GU Serie Generale n.65 del 19-032025 - Suppl. Ordinario n. 7), la ricetta spedita in regime di convenzione viene riconsegna
1964. Quanti ml, teorici, di NaOH 0,1 N sono necessari per titolare 10 ml di una soluzione 0,1 M di acido borico, in presenza di glicerina (indicatore fenolftaleina)?
1965. La mexiletina, avente la struttura indicata, è un antiaritmico in quanto

1966. In quale classe, tra quelle sotto riportate, può essere catalogata in maniera più precisa possibile l’acido acetilsalicilico
1967. Quale tra questi fattori aumenta l’eliminazione renale di un farmaco acido?
1968. L'utilizzo della croce verde nell'insegna è riservato:
1969. La desipramina è un composto a struttura triciclica 6-76. In base alla sua struttura chimica, tale composto può essere classificato come antidepressivo
1970. Il farmacista è tenuto ad annotare sull’etichetta, che appone sull’involucro dei medicinali galenici che allestisce in farmacia, la data di preparazione e la data entro la quale va utilizzato?
1971. La flocculazione di una sospensione può essere ottenuta per
1972. Il Bevacizumab è un:
1973. Nella serie degli acidi arilpropionici quali il naprossene (struttura indicata) l’attività dipende fortemente da

1974. Su quale delle seguenti porzioni del nefrone agiscono principalmente i diuretici inibitori dell'anidrasi carbonica?
1975. I farmacisti iscritti ad un Ordine Provinciale Italiano che si trasferiscono in un altro Paese membro della Comunità Europea
1976. Quale delle seguenti funzioni azotate deve essere presente in un farmaco antimuscarinico perché, dopo assunzione orale, svolga esclusivamente a livello intestinale l’azione farmacologica spasmoliticoneurotropa

1977. Quale tra i seguenti farmaci è tipicamente eliminato per via biliare?
1978. Cosa indica in un cosmetico il simbolo di un barattolo aperto seguito da un numero e dalla lettera "M"?
1979. Due medicinali “A” e “B” utilizzati come antiparkinson contengono levodopa e (-)-(R)-deprenil (struttura riportata) rispettivamente. Dovendo valutare la loro potenziale intercambiabilità, mantenendo costante il meccanismo di azione, quale delle segu

1980. Un agonista parziale:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.