TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Assegnazione di Sedi Farmaceutiche 2025

Suddivisione database ministeriale

GRUPPI DI QUESITI 421-450

421. Il meccanismo d'azione dei pesticidi organofosforici del tipo di quello indicato è:

422. il tiocolchicoside è
423. Quale tra queste tecniche può essere utilizzata per determinare il diametro medio e la distribuzione dimensionale di nanoparticelle ?
424. Il principio attivo tacrolimus:
425. Ai sensi del Regolamento (CE) n.1223/2009 del Parlamento europeo e successive modificazioni la realizzazione di sperimentazioni animali relative a prodotti cosmetici finiti è:
426. Con quale degli accorgimenti sotto riportati si può prolungare l'effetto di un farmaco? Aggiungendo al principio attivo una sostanza che
427. Tra i farmaci antiemetici ricordati qual è il più efficace nel controllo del vomito conseguente alla chemioterapia antitumorale?
428. La stabilità fisica di una crema idrofila è affidata principalmente:
429. I liposomi sono vescicole costituite da un doppio strato di lipidi (bilayer) e colesterolo e veicolanti farmaci. Dove si localizza un farmaco lipofilo veicolato in liposoma?
430. Verelan PM è una formulazione orale di verapamil progettata per il trattamento dell’ipertensione e utilizza la tecnologia COER (Controlled Onset Extended Release). Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il meccanismo d’azione di que
431. La vaselina ha una densità pari a 0,9 g/ml. Quale delle affermazioni seguenti è corretta? La vaselina dopo agitazione con acqua
432. Quale dei seguenti sali di calcio è impiegato come antiaderente o lubrificante nella preparazione di compresse:
433. Qual è l’obiettivo principale dei sistemi di rilascio cronotropico nella somministrazione orale di farmaci?
434. Nella preparazione di liposomi quale solvente/miscela di solventi può essere utilizzata per solubilizzare i lipidi
435. Gli ACE-inibitori agiscono inibendo
436. Quale è l’attività farmacologica più rilevante della meperidina, avente la struttura indicata

437. Chi fissa il prezzo di vendita al pubblico dei medicinali per uso umano non assoggettati a ricetta medica?
438. Qual è lo svantaggio di impiegare in formulazione un farmaco nella sua forma polimorfa metastabile?
439. Di quante società per la gestione di farmacie private può essere socio un farmacista,?
440. Quale farmaco è utilizzato nella terapia dell'intossicazione da esteri organofosforici?
441. Quali delle seguenti sostanze sono ritenute importanti per le proprietà benefiche attribuite al tè verde (foglie di Camellia sinensis L.) ?
442. I diuretici attivi sull'ansa di Henle, in particolare la furosemide, esercitano un'immediata azione benefica nei pazienti con edema polmonare. Ciò avviene in quanto
443. I termini “eutomero” e “distomero” vengono usati nella letteratura specializzata con riferimento agli antipodi ottici di un farmaco chirale. Tali termini sono riferiti
444. Quale delle seguenti è una indicazione all’impiego dei farmaci antagonisti dei recettori alfa1 adrenergici:
445. Quando è obbligatorio per il laboratorio galenico il sistema di aspirazione per polveri?
446. Cosa si intende per ritiro dal mercato di un alimento?
447. Tra i nuovi servizi che le farmacie potranno erogare nell’ambito del SSN in base al DLgs 153/2009, è previsto che il medico svolga in presenza nei locali della farmacia attività di diagnosi e prescrizione?
448. Quale dei seguenti diuretici NON interferisce con la capacità del rene di diluire le urine?
449. Quale delle affermazioni seguenti, riguardanti la cascata dell’acido arachidonico, è corretta
450. L’assunzione di cibi ricchi in tiramina, avente la struttura indicata, durante trattamento con gli inibitori non selettivi delle monoammino ossidasi può risultare pericolosa perché:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.