TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Commissario Polizia di Stato

DIRITTO PENALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

400. Il codice penale prevede il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli?
31. La legge penale obbliga a prestare il proprio aiuto in occasione di un pubblico infortunio?
705. Secondo quanto disposto dall'art. 23 c.p., la pena della reclusione è compresa, di norma, tra:
336. Il reato di furto si consuma nel momento:
641. Chiunque fa figurare nei registri dello stato civile una nascita inesistente:
272. Ai sensi dell'art. 29 c.p., quando viene applicata la pena accessoria dell’interdizione temporanea dai pubblici uffici?
946. Il dolo previsto dalla fattispecie di malversazione ai danni dello Stato è:
577. Il codice penale, qualificando l’istituto della remissione della querela, definisce quest’ultima come:
208. Chiunque, avendo notizia, per ragione del proprio stato o ufficio, o della propria professione o arte, di un segreto lo rivela è punibile:
882. Il medico che consente l'uso del proprio nome e posizione fiscale ai fini dell'esercizio abusivo della professione da parte di un soggetto non abilitato può essere interdetto in perpetuo dalla professione?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.