TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Commissario Polizia di Stato

DIRITTO PENALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

404. Ai sensi del codice penale, quale reato commette il pubblico ufficiale che, giovandosi dell’errore altrui, riceve indebitamente denaro?
709. Qual è la condotta del delitto di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell'ordine democratico, previsto dall’art. 270 bis c.p.?
276. Quale dei seguenti reati viene disciplinato nel titolo II del libro II del codice penale?
581. Se la legge stabilisce, per una contravvenzione, la sola pena dell'ammenda, il contravventore è ammesso a pagare, prima dell'apertura del dibattimento, a titolo di oblazione una somma corrispondente:
886. Il reato di "estorsione" è aggravato se:
148. Tizio avvelena sostanze destinate all'alimentazione, prima che siano distribuite per il consumo. Quale reato si configura?
453. Qualora il privato offra al pubblico ufficiale denaro per l'esercizio delle sue funzioni, ma l’offerta non viene accettata, il primo commette il reato di:
758. All'interessato, trascorso il tempo previsto dall'art. 179 c.p., è concessa la riabilitazione quando egli:
20. Affinché si determini delitto di concussione, occorre che il pubblico ufficiale costringa taluno a dargli o promettergli denaro o altra utilità?
325. Quale tra i seguenti elementi NON è menzionato dal Codice penale come caratterizzante il delitto di concussione?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.