TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Commissario Polizia di Stato

DIRITTO PENALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

219. Chi è il soggetto attivo del reato di corruzione?
556. Ai sensi dell’art. 357 c.p., gli impiegati d’ordine sono pubblici ufficiali?
893. Abusando della sua qualità di esercente un servizio di pubblica necessità, Caio induce Tizio, dipendente comunale, a dargli indebitamente una somma di denaro. Commette il delitto di concussione?
187. Le circostanze che attenuano o escludono la pena sono valutate a favore dell'agente anche se da lui non conosciute o da lui per errore ritenute inesistenti?
524. Nel caso in cui la legge non specifichi quale misura di sicurezza vada applicata, il giudice dispone:
861. Quale sanzione accessoria viene irrogata a colui che commette il delitto di custodia di mezzo di trasporto pericoloso?
155. Se una persona offre del denaro a un pubblico ufficiale perché compia un atto del suo ufficio, ma questi rifiuta l'offerta, è applicabile l'art. 115 c.p. che prevede la non punibilità del reo, se il reato non è commesso, e l'applicazione di una misura di sicurezza?
492. La libertà vigilata non può avere durata inferiore:
829. L'elemento soggettivo del delitto tentato è costituito:
123. Affinché si configuri delitto di corruzione per l’esercizio della funzione, è indispensabile ricevere indebitamente denaro o altra utilità?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.