TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolastici

Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare attenzione ai processi di riforma in atto

Quesiti RANDOM

DOMANDA 1.190 I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana sono declinati in specifiche competenze, conoscenze e abilità riferite a quali ambiti, ai sensi delle Linee Guida (4.2) adottate con D.I. 12 marzo 2015?
DOMANDA 1.156 Ai sensi dell’art. 9 del D.P.C.M. n. 98 dell'11 febbraio 2014, il corpo ispettivo, composto dai dirigenti che svolgono la funzione ispettiva tecnica, è collocato:
DOMANDA 1.113 A norma dell’articolo 2, comma 3, del D.P.R. n. 88/2010, gli istituti tecnici collaborano con le strutture formative accreditate dalle Regioni:
DOMANDA 1.487 Nel biennio dei nuovi percorsi dell’istruzione professionale, nell’ambito delle 2112 ore, quale quota oraria può essere destinata alla personalizzazione degli apprendimenti, alla realizzazione del Progetto formativo individuale ed allo sviluppo della dimensione professionalizzante delle attività di alternanza scuola-lavoro, ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.lgs. n. 61 del 13 aprile 2017?
DOMANDA 1.75 Ai sensi dell’art. 1, comma 2, della L. n. 62/2000, si definiscono scuole paritarie:
DOMANDA 1.453 Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del D.P.R. n. 89/2009, nella scuola dell’infanzia l'inserimento dei bambini ammessi alla frequenza anticipata è disposto alle seguenti condizioni:
DOMANDA 1.41 Ai sensi della L. n. 53/2003, art. 2, comma 1, lettera f), la scuola primaria è articolata:
DOMANDA 1.413 Quanti docenti sono assegnati alle classi a tempo pieno della scuola primaria, ai sensi dell'art. 4, c. 7, del D.P.R. n. 89/2009?
DOMANDA 1.8 A norma dell’articolo 4, comma 7, del D.P.R. n. 89/2010, in quale percorso liceale il potenziamento e l’articolazione dell’offerta formativa possono essere assicurati mediante specifiche intese con le Regioni, con particolare riferimento alle attività laboratoriali ed alle interazioni con il mondo del lavoro?
DOMANDA 1.380 Ai sensi dell’art. 7, c. 2, lett. e), del D.lgs. 16 aprile 1994, n. 297, l’adozione dei libri di testo è deliberata:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.