TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz CONCORSO DOCENTI

Capacità di comprensione del testo

MODULO 64

64 - 5890 Completare correttamente la seguente successione numerica: 3; 5; 8; 13; 21; 34; 55; ?; ?
64 - 980 Indicare quale dei seguenti termini può essere considerato parte della serie UNIRE, FONDERE, MISCHIARE, COMBINARE, ....
64 - 313 Se ANGOSCIA sta a ANSIA allora è corretto che SOLLIEVO stia a....
64 - 858 Completare la seguente serie: PASSIVITA', INDIFFERENZA, INSENSIBILITA', IMPASSIBILITA', ....
64 - 2490 Sulla scrivania del dirigente il telefono sta tra il porta penne e l'agenda. Il porta penne si trova tra l'agenda ed il fax. Conseguentemente....
64 - 7725 Nel rivolgerci al nostro interlocutore, se da un lato è utile ascoltare chi ci parla, anche se ci annoia, dall'altro è ancora meglio evitare di parlare troppo di noi stessi, di quanto siamo bravi o di quanto siamo sfortunati, a meno che non ci venga richiesto. "L'estremo piacere che proviamo nel parlare di noi stessi deve farci temere di non darne affatto a chi ci ascolta" diceva La Rochefoucauld. Se ci vantiamo dei nostri successi gli altri non ci ammireranno, non ci considereranno degli eroi; anzi, ci prenderanno in antipatia. Cosa fare, allora, se devi parlare di te stesso? Be', tanto per cominciare, parla in modo piano, normale, senza indulgere in toni enfatici. Devono essere i tuoi risultati a farti fare bella figura, non il modo con cui li esponi. Un consiglio, per esempio, è quello di ricorrere alla tecnica dell'"anch'io"; tutti noi, infatti, proviamo simpatia per chi ci somiglia. Un proverbio inglese recita: "Birds of a feather flock together" (Gente dello stesso stampo sta insieme/Dimmi con chi vai, ti dirò chi sei) e anche all'epoca dei Romani Seneca asseriva: "L'amicizia tra due persone è tanto più forte quanto più sono le cose che hanno in comune". Qual è l'intento dell'autore?
64 - 1057 Si dice che è "da prendere con le molle" una cosa o una persona ...
64 - 585 Quale dei seguenti termini, sostituito ai puntini, forma parole di senso compiuto? ECOT(..) - (..)TECA.
64 - 978 Indicare quale dei seguenti termini può essere considerato parte della serie CORRISPONDENTE, SIMILE, SOMIGLIANTE, FEDELE, ....
64 - 278 Se AFFIGGERE sta a ATTACCARE allora è corretto che STACCARE stia a....
64 - 778 Indicare quale gruppo di lettere sostituito al posto dei puntini forma parole di senso compiuto. "INF(..) - (..)LATRA".
64 - 2413 Il verso non è....
64 - 599 Quale delle seguenti parole conserva senso compiuto se preceduta dalle lettere C, M, N, P?
64 - 5764 Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente proporzione verbale? Rosso : X = salato : Y
64 - 911 Se ADULARE sta a LUSINGARE allora è corretto che BIASIMARE stia a....
64 - 2568 Il termine vantaggio può essere messo in relazione con l'accezione....
64 - 774 Se COMPOSTEZZA sta a CONTEGNO allora è corretto che SREGOLATEZZA stia a....
64 - 2410 ..... è il numero della Trinità, tre furono gli Angeli che visitarono Abramo, i giorni che Giona passò nel ventre del gran pesce, quelli che Gesù e Lazzaro trascorsero nel sepolcro; le volte che Cristo chiese al Padre che il calice ..... si allontanasse da lui, quelle che si appartò a pregare con gli Apostoli. Tre volte lo rinnegò Pietro e tre volte si manifestò ai suoi dopo la ..... (U. Eco, Il nome della rosa). Quale dei gruppi di termini proposti in sequenza integra, nell'ordine, le parole omesse?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI