TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Scuole di Specializzazione in Medicina

Anatomia Patologica

Quesiti RANDOM

119. Il riscontro diagnostico di un uomo di 53 anni, affetto da demenza rapidamente progressiva da alcuni mesi, evidenzia un encefalo macroscopicamente non alterato; l'esame istologico rivela un quadro compatibile con l'encefalopatia spongiforme. Di quale malattia si tratta?
87. Quale delle seguenti patologie è caratterizzata da un accumulo di ferro sotto forma di emosiderina?
55. Che tipo di tumore è il carcinosarcoma?
23. L'interessamento di una sola porzione di ogni glomerulo fa definire la glomerulonefrite come
328. Quale delle seguenti patologie del polmone viene indicato come epatizzazione rossa?
296. Il testicolo destro di un uomo di 33 anni è di volume doppio del normale. L'esame istologico dopo orchiectomia mostra che l'epididimo e la parte sottostante del testicolo sono estesamente invasi da tessuto granulomatoso con cellule epiteliodi, cellule giganti di Langhans e necrosi caseosa. Di quale malattia si tratta?
264. Quale è la lesione anatomopatologica vascolare caratteristica dell'ipertensione maligna?
232. Un uomo di 49 anni senza note anamnestiche di nefropatia muore per infarto del miocardio; il riscontro diagnostico evidenzia reni enormemente ingranditi, costituiti quasi esclusivamente da numerose formazioni cistiche di varia grandezza. Di quale patologia si tratta?
200. Una donna di 69 anni con protesi dentaria presenta da alcune settimane una lesione nodulare di cica 1 cm in corrispondenza della superficie vestibolare del canino e del premolare superiore di destra. All'esame istologico la lesione, rivestita da mucosa non alterata, appare costituita in prevalenza da numerose cellule giganti polinucleate senza atipie e da stroma fibroso riccamente vascolarizzato. Di quale delle seguenti lesioni si tratta?
168. Quale è la lesione glomerulare caratteristica della glomerulonefrite acuta post-streptococcica?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.