TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Scuole di Specializzazione in Medicina

Medicina nucleare

Quesiti RANDOM

286. La scintigrafia epatosplenica si effettua iniettando:
222. La cistoscintigrafia minzionale diretta è impiegata per la diagnosi di:
158. La cancerogenesi da radiazioni è generalmente considerata:
94. L'orbitale atomico è costituito dalla porzione dello spazio nella quale:
30. L'effetto Compton interessa:
335. La scintigrafia con iodio-131 metaiodobenzilguanidina ([I-131]-MIBG) è indicata per la diagnosi di:
271. Nella diagnosi di embolia polmonare la scintigrafia perfusoria si caratterizza per:
207. Una radiazione produce danni minori se viene somministrata in dosi frazionate. Per quale di questi motivi?
143. La dose assorbita dal paziente per gli esami scintigrafici è in media:
79. Nella SPET miocardica di perfusione quali fra questi è uno dei segni indicativi di disfunzione ventricolare sinistra da sforzo?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI