TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz NCC e Taxi (provincia di PIACENZA)

RAGGRUPPAMENTO B

Quesiti Risposta Multipla

125. Quali tipi di cooperative possono costituire i titolari di licenze o autorizzazioni per autoservizi pubblici non di linea?
174. Quali sono le percentuali minime e massime di maggiorazione dei costi non di struttura per la determinazione della forcella tariffaria per i servizi di noleggio con conducente con autovettura?
110. Quale ente determina le sanzioni per l'inosservanza dell'obbligatorietà della prestazione del servizio di taxi?
159. Come si determina la tariffa del servizio taxi?
144. Nel servizio taxi, è necessario l'assenso del conducente per destinazioni esterne al territorio comunale o comprensoriale?
129. E' possibile cumulare licenza di taxi e autorizzazione al noleggio in capo al medesimo soggetto?
178. I servizi di trasporto pubblico non di linea possono presentarsi in forme concorrenziali al trasporto pubblico di linea?
114. Con quale obiettivo le Regioni delegano agli enti locali l'esercizio delle funzioni amministrative in materia di autoservizi pubblici non di linea?
163. In quali comuni può essere consentito svolgere il servizi di taxi con autovetture immatricolate per servizio di noleggio con conducente?
99. Qual è il numero minimo di soci necessario per costituire una "piccola società cooperativa"?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI