TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici, EMILIA ROMAGNA

MODULO OPERATORE ABILITATO AI CENSIMENTI

Quesiti Risposta Multipla

ID 757 Quale evento biologico caratterizza il periodo compreso tra metà marzo e metà maggio riferito alle femmine di muflone?
ID 449 In condizioni normali quale categoria alimentare rappresenta circa il 50% dell’alimentazione primaverile ed estiva del cinghiale?
ID 336 Quale specie è numericamente più rappresentata in Emilia Romagna?
ID 88 Quale delle seguenti affermazioni, riferita al cinghiale, è corretta?
ID 773 Relativamente al muflone, qual è il numero minimo per la sopravvivenza della specie?
ID 606 Quale metodologia di censimento viene attualmente utilizzata in prevalenza per censire il capriolo in Emilia Romagna?
ID 12 Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
ID 572 Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
ID 596 Quale fase annuale dei maschi di capriolo viene identificata dalla seguente definizione: “Assenza di manifestazioni aggressive, momento di tranquillità e di riposo finalizzato all’alimentazione ed al recupero della forma fisica migliore”.
ID 777 A quanti mesi inizia il vero e proprio sviluppo delle corna nei piccoli di muflone?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.