TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici, EMILIA ROMAGNA

MODULO CACCIATORE DI UNGULATI CON METODI SELETTIVI ABILITATO AL PRELIEVO DEL CINGHIALE, CAPRIOLO, DAINO E MUFLONE

Quesiti Risposta Multipla

ID 311 A quale metodo della caccia di selezione si riferisce la seguente descrizione comportamentale: “….occorre muoversi molto lentamente, silenziosamente e controllando di frequente tutta la zona osservabile”.
ID 839 Quale colpo non mortale viene individuato dalla seguente descrizione della reazione del selvatico colpito: “..iniziale crollo a terra come per un colpo mortale seguito da un repentino rialzarsi e fuga rapida, sull’anschuss si trova facilmente del pelo”.
ID 319 Quale delle seguenti regole comportamentali del cacciatore di selezione, relative al rispetto dei piani di prelievo, è meno importante?
ID 823 In quale punto del corpo occorre indirizzare preferibilmente il tiro per diminuire i rischi di ferimenti causati da errori anche lievi di mira?
ID 160 Quale elemento della cartuccia metallica viene identificato dalla seguente descrizione: “..è solitamente composto da un nucleo di piombo (o altro materiale più duro) sempre “incamiciato” da una lega a base di rame..”.
ID 802 Quale tipologia di appostamento fisso per la caccia di selezione viene individuato dalla seguente descrizione: “..la componente di base è la piattaforma che deve essere robusta e funzionale”.
ID 806 Nel corredo del cacciatore di selezione, quale dei seguenti strumenti è maggiormente utile (potremmo dire indispensabile)?
ID 315 Che cosa non è indispensabile per praticare degnamente la caccia di selezione?
ID 525 Che cosa “…rappresenta solo il momento culminante dell’attività gestionale, che è molto più complessa”?
ID 539 Quale processo biochimico che si verifica nella carne della selvaggina abbattuta corrisponde alla seguente definizione: " ..lo zucchero ematico (glicogeno) in assenza di ossigeno viene trasformato in acido lattico; la formazione di acido frena l’azione dei batteri ed attacca i legami proteici delle fibre muscolari..".

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI