TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici, EMILIA ROMAGNA

MODULO CACCIATORE DI UNGULATI CON METODI SELETTIVI ABILITATO AL PRELIEVO DEL CINGHIALE, CAPRIOLO, DAINO E MUFLONE

Quesiti Risposta Multipla

ID 165 Alla caccia di quale specie si riferisce la seguente descrizione dei calibri più idonei: “..è dunque bene non scendere al di sotto dei 7 mm. I calibri maggiormente utilizzati sono il 30-06, il 308 Win, come pure l’8x57, il 9,3x62, e il 9,3x74R”.
ID 844 Quale tipologia di peso del capo abbattuto viene individuato dalla seguente definizione: “Peso dell’animale privo dell’apparato digerente (sotto il diaframma)”.
ID 157 Qual è la caratteristica fondamentale che rende la carabina “bolt action” lo strumento per eccellenza del prelievo selettivo?
ID 798 Quale tipologia di appostamento fisso per la caccia di selezione viene individuato dalla seguente descrizione: “La componente di base è la scala che oltre a consentire la salita fa parte integrante della struttura”.
ID 845 Quale delle seguenti misurazioni biometriche di lunghezza non viene mai rilevata negli ungulati?
ID 837 Quale colpo non mortale viene individuato dalla seguente descrizione della reazione del selvatico colpito: “iniziale caduta e poi fuga veloce, perdita di sangue scarsa con eventuali schegge d’osso”.
ID 831 Quale colpo mortale viene individuato dalla seguente descrizione della reazione del selvatico colpito: “…all’animale cedono gli arti posteriori; si rimette poi in piedi e si allontana lentamente. Si potranno rilevare, non senza difficoltà, tracce di sangue molto scuro ed annacquato”.
ID 318 Quale delle seguenti regole comportamentali del cacciatore di selezione, relative al rispetto dell’animale da prelevare, è meno importante?
ID 530 Quale parametro di una popolazione, viene individuato dalla seguente definizione: “rapporto numerico tra maschi e femmine”?
ID 805 Che cosa non deve avere un buon zaino “da caccia”?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.