TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici, EMILIA ROMAGNA

MODULO CONDUTTORE CANI DA TRACCIA

Quesiti Risposta Multipla

ID 1132 Per quale ungulato la lunghezza media di un recupero può essere di 150 - 500 m. per le ferite gravi (capo rinvenuto morto) e 600 - 2000 m. per ferite meno gravi (animale vivo inseguito fino al bloccaggio)?
ID 1136 Quale caratteristica fa si che, durante la fuga a seguito di ferimento, il cinghiale “marchi” molto meno chiaramente degli altri ungulati il colpo ricevuto (tranne quando il colpo ha spezzato un osso importante)?
ID 1319 A quale ungulato si riferisce la seguente descrizione del comportamento, una volta che sia stato ferito: “Le doti di incassatore e le difficoltà collegate alle tipologie ambientali che preferisce ……, complicano notevolmente la valutazione della reazione al colpo e le attività di recupero”.
ID 1315 A quali ungulati si riferisce la seguente descrizione del comportamento (una volta feriti): “……si rimettono volentieri su crinalini e su punti dominanti dei costoni da dove possono vedere gli inseguitori che si avvicinano”.
ID 1133 A quale ungulato si riferisce la seguente descrizione del comportamento, una volta che sia stato ferito: “Durante la fuga spesso torna sui suoi passi per alcune decine di metri per poi cambiare direzione (“raddoppio”) e questo complica molto la ricerca e richiede al cane estrema concentrazione e precisione”.
ID 1283 Nell’addestramento dei cani da traccia, superata la fase iniziale del lavoro su traccia artificiale, utilizzando quale dei seguenti modi occorre aumentare il grado di difficoltà?
ID 1262 Quale elemento della disciplina orientata al lavoro ha come sequenza logica di condizionamento la seguente: interesse per un selvatico che fugge – rincorsa – sparo?
ID 184 Nell’addestramento dei cani da traccia, come viene chiamato l’esercizio finalizzato ad evitare che l’ausiliare segua una traccia calda di un altro ungulato tralasciando la “fredda”?
ID 1266 Quale dei seguenti esercizi non fa parte dell’educazione del cane da traccia alla disciplina orientata al lavoro?
ID 1273 Relativamente all’addestramento dei cani da traccia, quale deve essere il comportamento dell’allievo alla fine della traccia?

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI