TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici, EMILIA ROMAGNA

MODULO CONDUTTORE CANI DA TRACCIA

Quesiti Risposta Multipla

ID 1325 Ipotizzando una situazione di recupero di un capo ferito, nella quale il cacciatore riferisce che il capo è caduto sul posto apparentemente “fulminato” mentre poco dopo inspiegabilmente si è rialzato ed è fuggito via, e sull’anschuss il conduttore verifica la presenza di una “spruzzata” di sangue, goccioline piuttosto piccole, pelo abbondante e di media lunghezza, che tipo di ferita possiamo ipotizzare?
ID 1123 Nell’addestramento dei cani da traccia durante la fase iniziale, che cosa si utilizza per realizzare una traccia artificiale?
ID 191 Relativamente alle modalità di reazione al colpo degli ungulati selvatici, quale delle seguenti affermazioni e sbagliata?
ID 1326 L’importanza del servizio di recupero dei capi feriti e la costante crescita della richiesta di tale servizio prefigura la necessità di perseguire……..?
ID 1145 L’importanza del servizio di recupero dei capi feriti e la costante crescita della richiesta di tale servizio prefigura la necessità di perseguire……..?
ID 1271 Quale delle seguenti affermazioni, riferita all’addestramento dei cani da traccia, è sbagliata?
ID 1117 Relativamente all’addestramento dei cani da traccia a cosa ci si riferisce affermando: “…occorre operare in modo che la finzione si avvicini il più possibile alla realtà…”?
ID 177 Nell’addestramento dei cani da traccia, superata la fase iniziale del lavoro su traccia artificiale, utilizzando quale dei seguenti modi occorre aumentare il grado di difficoltà?
ID 1104 L’educazione del cane da traccia può essere suddivisa in tre fasi successive; quale delle seguenti non corrisponde ad una fase reale?
ID 1301 Quale colpo mortale viene individuato dalla seguente descrizione della reazione del selvatico colpito: “…all’animale cedono gli arti posteriori; si rimette poi in piedi e si allontana lentamente. Si potranno rilevare, non senza difficoltà, tracce di sangue molto scuro ed annacquato”.

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.