TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz PPLa (Licenza di Pilota Privato)

6 - Navigazione

Quesiti RANDOM

6.195 Il DME (Distance Measuring Equipment) e un apparato che fornisce: (ID=749)
6.131 Su richiesta del pilota, una stazione radiogoniometrica di terra fornisce un QDM=300°. Poiché detto pilota desidera dirigere sulla stazione su un QDM 310°, quale prua di intercettamento dovrà assumere? (ID=685)
6.67 ln possesso del seguenti dati GS = 120 Kts; Carburante disponibile al Decollo 40 US/GAL; Consumo medio orario =13 US/GAL ora; Tempo di Volo = 1 h 20m, calcolare l'autonomia residua in NM. (ID=621)
6.3 Come vengono determinati sulla superficie terrestre i poli geografici ? (ID=557)
6.180 In presenza di temporali, i VOR sono soggetti ad errori dovuti alle scariche elettriche. Vero o falso? (ID=734)
6.116 Il meridiano centrale di ogni fuso divide lo stesso in due parti la cui ampiezza è: (ID=670)
6.52 La velocità al suolo in Inglese "GS" ( Ground Speed) è: (ID=606)
6.165 Riferimenti: figura 2. Quale è il QDM del punto "U"? (ID=719)

6.101 L'osservazione attenta dell'andamento altimetrico del terreno durante un volo può aiutare a controllare l'aderenza al piano di volo operativo. Vero o falso? (ID=655)
6.37 La declinazione magnetica (Variation) è definita come: (ID=591)

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI