TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria C1/C1E

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101002

Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il livello di sicurezza stradale

CAP. 1 - DOMANDA N.101008

L'impresa di trasporto non può promettere premi in denaro al conducente basati sulla maggior percorrenza chilometrica

CAP. 2 - DOMANDA N.201016

In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente, al termine dell'attività lavorativa, deve stampare lo scontrino contenente i gruppi di tempi registrati dall'apparecchio, completandolo con il proprio nome e cognome, numero della patente e firma

CAP. 2 - DOMANDA N.201011

In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente è obbligato ad effettuare le registrazioni manuali solamente se il viaggio è superiore a sette giorni

CAP. 2 - DOMANDA N.201004

I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici non hanno zone riservate alla compilazione manuale

CAP. 3 - DOMANDA N.305016

In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci, quando circolano fuori dei centri abitati su strada a 2 corsie a doppio senso, devono mantenere tra di loro una distanza di almeno 100 metri

CAP. 3 - DOMANDA N.303003

Il pannello a sfondo giallo con impressa in nero la lettera "R" è posto sui veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano posta raccomandata

CAP. 3 - DOMANDA N.301001

Il pannello in figura è collocato posteriormente agli autoarticolati per segnalare carichi sporgenti pericolosi

CAP. 4 - DOMANDA N.401001

Chi trasporta alimenti surgelati deve avere l'attestazione ATP

CAP. 5 - DOMANDA N.502007

Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli

CAP. 5 - DOMANDA N.501002

A seguito di un incidente stradale, non si devono spostare i veicoli coinvolti finché non siano stati soccorsi eventuali feriti e la polizia non abbia rilevato tutti gli elementi utili alla ricostruzione dell'incidente

CAP. 5 - DOMANDA N.502004

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto

CAP. 6 - DOMANDA N.601001

Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo

CAP. 7 - DOMANDA N.705005

Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente sui percorsi urbani

CAP. 7 - DOMANDA N.705002

L'effetto frenante del motore Diesel è, a parità di cilindrata, generalmente, maggiore di quello del motore a scoppio

CAP. 7 - DOMANDA N.702004

Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando il carico indivisibile sporge posteriormente oltre i 3/10 della lunghezza del veicolo

CAP. 8 - DOMANDA N.801005

A bordo di un autotreno, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non vada a urtare ciclisti o ciclomotoristi presenti nelle vicinanze

CAP. 9 - DOMANDA N.901004

I carichi comunque sporgenti posteriormente vanno segnalati con gli appositi pannelli di tipo omologato

CAP. 10 - DOMANDA N.1001004

Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico

CAP. 10 - DOMANDA N.1001001

Per trainare un veicolo in avaria dotato di bielemento frenante, si può sbloccare il freno di stazionamento agendo su un dispositivo meccanico

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.