TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102007

Nei motori Diesel, l'anticipo automatico serve a garantire una buona combustione del gasolio anche ad elevato numero di giri del motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1102012

In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono comandati meccanicamente dall'albero a camme della pompa

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Durante la marcia del veicolo la frizione è staccata dal volano

CAP. 11 - DOMANDA N.1102007

Nei motori Diesel, l'anticipo automatico serve ad anticipare la mandata del gasolio agli iniettori

CAP. 11 - DOMANDA N.1102012

In un motore Diesel, grazie alla gestione della centralina elettronica, gli elettroiniettori sono montati sulla testata del motore

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Scopo della lubrificazione è quello di evitare l'eccessivo attrito di alcune parti del motore che si muovono a contatto tra loro

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Fanno parte degli organi della lubrificazione: la coppa dell'olio, il filtro a cartuccia e l'indicatore di pressione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

La ruota è composta da disco e camera d'aria

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'anno di scadenza dello pneumatico

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il giorno di fabbricazione dello pneumatico

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'OFF-SET

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Un autocarro pesante non può avere i freni pneumoidraulici perché troppo elastici

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico va periodicamente sostituito

CAP. 14 - DOMANDA N.1401014

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore pneumoidraulico sfrutta la pressione dell'aria per mettere in pressione uno speciale liquido idraulico che agisce sugli elementi frenanti

CAP. 15 - DOMANDA N.1504006

Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore

CAP. 15 - DOMANDA N.1504006

Gli ammortizzatori, se scarichi, non provvedono a smorzare correttamente le oscillazioni delle balestre

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori

CAP. 16 - DOMANDA N.1604002

La legge stabilisce che la sostituzione dell'olio e di altri liquidi che lubrificano le parti dell'autoveicolo, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate

CAP. 16 - DOMANDA N.1604002

La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione devono essere svolte solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire il corretto smaltimento dei rifiuti dovuti a tali attività

CAP. 16 - DOMANDA N.1604001

Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire i catadiottri ogni volta che si effettua la revisione del veicolo

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.