TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1104004

La batteria eroga corrente quando il motore è in funzione, mentre si stacca automaticamente a motore fermo

CAP. 11 - DOMANDA N.1102009

Il controllo elettronico dell'iniezione di combustibile è possibile solo nei motori a scoppio

CAP. 11 - DOMANDA N.1105013

La frizione può essere comandata automaticamente tramite un controllo elettronico

CAP. 11 - DOMANDA N.1101017

A parità di potenza erogata, un motore turbocompresso consuma meno combustibile

CAP. 11 - DOMANDA N.1105004

La frizione ed il riduttore si trovano tra il cambio ed il differenziale

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il liquido dell'impianto di raffreddamento ha un'alta temperatura di ebollizione (oltre 100°C) e una bassa temperatura di congelamento (meno di 0°C)

CAP. 12 - DOMANDA N.1201002

Il controllo periodico del livello dell'olio lubrificante può essere effettuato solo se il veicolo ha la parte anteriore più in alto rispetto al retrotreno

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

Due ruote che montano cerchi diversi possono avere la stessa circonferenza di rotolamento

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

L'uso di pneumatici invernali omologati sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati

CAP. 13 - DOMANDA N.1301014

Tra le caratteristiche di uno pneumatico riportate sulla carta di circolazione è presente l'indice di velocità

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Gli pneumatici per veicoli pesanti devono avere una camera d'aria interna

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

La frenatura pneumatica è tipica dei veicoli di massa elevata, per i quali è necessaria una grande potenza frenante

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

L'impianto di frenatura pneumatico integrale o quello pneumoidraulico, sono divisi in più sezioni indipendenti, una per le ruote anteriori, una per quelle posteriori ed eventualmente una per il rimorchio

CAP. 15 - DOMANDA N.1502016

L'accensione della spia indicata in figura, è in genere causata dal sovraccarico del veicolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a stringere eccessivamente la curva

CAP. 15 - DOMANDA N.1502001

La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso

CAP. 16 - DOMANDA N.1602001

Occorre verificare periodicamente il livello del liquido nel serbatoio del servosterzo idraulico

CAP. 16 - DOMANDA N.1603004

L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'emissione di fumo giallastro allo scarico

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dello stato delle spazzole dei tergicristalli e del livello del liquido lavacristalli

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.