TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1103002

Il GPL ha un buon avviamento a freddo

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il conducente non può intervenire sul comando della frizione se la stessa è di tipo pneumo-idraulico

CAP. 11 - DOMANDA N.1102009

Il motore Diesel funziona bene solo con poca aria aspirata dai cilindri

CAP. 11 - DOMANDA N.1105013

La frizione consente di cambiare marcia quando il veicolo è in movimento

CAP. 11 - DOMANDA N.1102004

In un motore Diesel, gli iniettori pompa dei motori Diesel di ultima generazione sono a controllo elettronico

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

Il raffreddamento del motore evita che una temperatura eccessivamente elevata danneggi le varie parti del motore

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

È meglio non rabboccare l'olio nella coppa con olio di tipo e caratteristiche diverse da quello già contenuto

CAP. 13 - DOMANDA N.1301004

Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele incrociate"

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

I cosiddetti pneumatici invernali sono dotati di lamelle, cioè di piccoli e sottili intagli praticati in tutti i tasselli del battistrada

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non comporta problemi se la temperatura esterna è inferiore a 10°C

CAP. 13 - DOMANDA N.1301013

In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", l'iscrizione R 22,5 significa che lo pneumatico ha un raggio di 22,5 centimetri

CAP. 14 - DOMANDA N.1401013

Gli elementi frenanti dei veicoli possono avere problemi di surriscaldamento

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

Negli impianti di frenatura pneumatica, l'anticongelatore è necessario perché l'aria, quando è molto fredda, ha poca pressione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

In un impianto frenante pneumatico, il regolatore di pressione ha il compito di mantenere l'impianto a una pressione sempre superiore a 18 bar

CAP. 15 - DOMANDA N.1502003

Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

Gli ammortizzatori scarichi favoriscono la stabilità di marcia perché abbassano il baricentro del veicolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1503003

Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dagli pneumatici di tipo invernale montati durante la stagione calda

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada deve immediatamente sospendere il viaggio e attendere soccorsi

CAP. 16 - DOMANDA N.1603001

Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

Il conducente deve segnalare tempestivamente alla propria impresa eventuali malfunzionamenti gravi del veicolo

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.