TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

Se l'alternatore è guasto si accende una spia rossa situata sul cruscotto

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

L'alternatore è un generatore di corrente alternata

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

L'alternatore viene azionato da una o più cinghie trapezoidali

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

In molti casi la stessa cinghia trapezoidale che comanda l'alternatore mette in movimento anche la pompa centrifuga del liquido di raffreddamento

CAP. 11 - DOMANDA N.1104001

I veicoli dotati di motore Diesel non hanno fusibili perché non necessitano di impianto di accensione

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene spento nelle lunghe discese

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento non può entrare in funzione se la temperatura dell'aria esterna è inferiore a 0°C

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento della resistenza al rotolamento

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior e più irregolare usura

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione dei bordi del battistrada sulla sede stradale

CAP. 14 - DOMANDA N.1401005

Sui veicoli a 3 assi, la frenatura è ripartita tra l'asse anteriore e uno dei due assi posteriori

CAP. 14 - DOMANDA N.1401005

Il riscaldamento dei freni ne migliora la funzionalità

CAP. 14 - DOMANDA N.1401005

La distribuzione dei pesi sul veicolo non influisce sulla frenatura

CAP. 15 - DOMANDA N.1501001

Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare l'olio di lubrificazione del motore

CAP. 15 - DOMANDA N.1501001

Alla partenza, se si accende la spia rossa, dell'impianto di lubrificazione, è necessario spegnere subito il motore, verificare la quantità di olio nella coppa e, se è basso il livello dell'olio, effettuare un rabbocco di olio dello stesso tipo

CAP. 15 - DOMANDA N.1501001

Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione, è necessario fermarsi e spegnere subito il motore per evitare danni

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità, della corretta pressione e dello spessore minimo del battistrada di tutti gli pneumatici

CAP. 16 - DOMANDA N.1604004

Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio del liquido di raffreddamento ogni venticinquemila chilometri

CAP. 16 - DOMANDA N.1604004

Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.