TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

L'albero a camme comanda l'apertura e la chiusura delle valvole

CAP. 11 - DOMANDA N.1103002

Il metano, per essere usato quale combustibile per autoveicoli, deve essere fortemente compresso

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

I motori a scoppio e quelli a ciclo Diesel sono ambedue motori a combustione interna

CAP. 11 - DOMANDA N.1103001

Il gasolio è più volatile della benzina

CAP. 11 - DOMANDA N.1101001

Sia l'anticipo dell'accensione nel motore a scoppio che l'anticipo dell'iniezione nel motore Diesel sono regolati automaticamente

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Se il motore consuma molto olio significa che nei cilindri si ha troppa pressione

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

In un motore Diesel è indifferente usare olii per motori a benzina, purché siano abbastanza densi

CAP. 13 - DOMANDA N.1301011

A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione della pressione degli pneumatici

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

Gli pneumatici dell'asse motore sono contraddistinti dalla sigla TRACT

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

Gli pneumatici dello stesso asse devono essere dello stesso tipo

CAP. 13 - DOMANDA N.1301009

La larghezza nominale di sezione di uno pneumatico è in genere indicata in pollici

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio può essere di tipo "wireless" (senza fili)

CAP. 14 - DOMANDA N.1401017

Negli impianti frenanti ad aria compressa, il conducente regola la pressione dell'aria della frenatura di servizio tramite un apposito "manettino" posto sul cruscotto

CAP. 14 - DOMANDA N.1401017

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il pedale del freno comanda un distributore che invia l'aria agli elementi frenanti a pressione moderabile

CAP. 15 - DOMANDA N.1504006

Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di aquaplaning

CAP. 16 - DOMANDA N.1604002

La legge stabilisce che la sostituzione dell'olio e di altri liquidi che lubrificano le parti dell'autoveicolo, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate

CAP. 16 - DOMANDA N.1604001

Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire i catadiottri ogni volta che si effettua la revisione del veicolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada, deve immediatamente scaricare la merce o i passeggeri e avvisare l'azienda perché provveda al recupero e proseguire il viaggio a vuoto

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.