TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1105012

In alcuni autoveicoli la frizione si innesta automaticamente

CAP. 11 - DOMANDA N.1102004

In un motore Diesel, l'iniezione del gasolio a controllo elettronico permette di regolare la quantità di gasolio iniettato ed anche la tempistica dell'iniezione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105010

Il volano è un pesante disco, collegato all'albero motore, che serve come base di appoggio per il disco della frizione, nonché per avviare e per regolarizzare la rotazione dell'albero motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1102002

Quando la temperatura esterna è molto fredda è bene alimentare il motore Diesel con una miscela di gasolio (70%) e benzina o alcool (30%)

CAP. 11 - DOMANDA N.1105008

La coppia conica serve, tra l'altro, ad aumentare la velocità delle ruote rispetto a quella dell'albero motore

CAP. 12 - DOMANDA N.1202004

Se si prevede di circolare con temperature molto basse (-10°C) occorre sostituire il liquido refrigerante con alcool etilico

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Gli organi di raffreddamento dei motori a scoppio e Diesel sono costituiti, tra l'altro, dal radiatore, dalla ventola e dalla pompa centrifuga

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne la larghezza

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

Scopo fondamentale dello pneumatico è quello di assicurare l'aderenza ruota-strada

CAP. 13 - DOMANDA N.1303003

Se si fa uso di catene da neve, queste devono essere di misura idonea agli pneumatici del veicolo e di tipo omologato

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

I cosiddetti pneumatici invernali, sfruttano particolari disegni delle scolpiture del battistrada e mescole diverse da quelli convenzionali

CAP. 14 - DOMANDA N.1401011

L'anticongelatore impedisce il congelamento dell'aria nei serbatoi dei freni pneumatici e pneumoidraulici

CAP. 14 - DOMANDA N.1401009

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex non può garantire la frenatura di soccorso

CAP. 14 - DOMANDA N.1401008

Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici è un freno ad azione meccanica e si attiva scaricando l'aria dai bielementi a molla

CAP. 15 - DOMANDA N.1502012

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso

CAP. 15 - DOMANDA N.1502008

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde

CAP. 15 - DOMANDA N.1502005

Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1601002

Anche se gli specchi retrovisori sono ben regolati, esistono parti della strada che il conducente non riesce a vedere

CAP. 16 - DOMANDA N.1601001

Ai fini della sicurezza, un autobus di massa superiore a 3,5 tonnellate deve essere dotato di almeno due cunei fermaruota di idonee dimensioni

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Tutte le riparazioni relative al cambio di velocità devono venire effettuate in officina autorizzata e da personale qualificato

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.