TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101004

Nel motore a scoppio, l'accensione del carburante (scintilla della candela) è tanto più anticipata quanto più veloce è la rotazione del motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

Nei motori a scoppio o Diesel, l'alternatore sostituisce la batteria

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

I motori a combustione interna trasformano la forza motrice in calore

CAP. 11 - DOMANDA N.1104001

Ogni fusibile è distinto dagli altri per il colore e per il numero scritto sulla sua parte in plastica

CAP. 11 - DOMANDA N.1101001

L'organo principale di un motore è l'albero motore

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di rendere impossibile l'uso dell'impianto di condizionamento dell'aria

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

Il liquido di raffreddamento deve avere una bassa temperatura di congelamento e una bassa temperatura di ebollizione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301007

L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, è un numero di due o tre cifre riportato sul fianco della copertura

CAP. 13 - DOMANDA N.1301004

Gli pneumatici possono essere di tipo "longitudinale"

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavare il tipo di materiale con cui è stato realizzato lo pneumatico

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

Il sistema ABS, evitando il bloccaggio delle ruote in caso di energica frenata, consente di non far diminuire l'aderenza con il fondo stradale, riducendo così lo spazio di arresto

CAP. 14 - DOMANDA N.1401016

Come sui treni, anche su tutti gli autobus è obbligatorio un freno di emergenza a disposizione dei viaggiatori

CAP. 14 - DOMANDA N.1401013

I veicoli stradali di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, devono essere dotati di elementi frenanti raffreddati a liquido

CAP. 15 - DOMANDA N.1504004

Il liquido degli ammortizzatori idraulici deve essere rabboccato dall'autista ogni tremila chilometri circa

CAP. 15 - DOMANDA N.1504001

Gli organi di sospensione possono essere disattivati dal conducente in qualunque momento

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Il servosterzo aumenta il tempo necessario alla sterzata

CAP. 16 - DOMANDA N.1604004

Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio

CAP. 16 - DOMANDA N.1604001

Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, rifornire periodicamente di liquido detergente il serbatoio dei dispositivi lavacristallo

CAP. 16 - DOMANDA N.1603004

L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'emissione di fumo giallastro allo scarico

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.