TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102003

In un motore Diesel, se la pompa di alimentazione cessa di funzionare, il motore si arresta

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il conducente non può intervenire sul comando della frizione se la stessa è di tipo pneumo-idraulico

CAP. 11 - DOMANDA N.1102003

In un motore Diesel, la pompa di alimentazione di un motore Diesel è azionata dal motore o dalla pompa di iniezione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Nei veicoli pesanti, il comando idraulico della frizione riduce lo sforzo del conducente

CAP. 11 - DOMANDA N.1102003

In un motore Diesel, se la pompa di alimentazione ha funzionamento elettrico, può trovarsi immersa all'interno del serbatoio del combustibile

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

È meglio non rabboccare l'olio nella coppa con olio di tipo e caratteristiche diverse da quello già contenuto

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

L'olio della lubrificazione deve venire sostituito con la periodicità indicata sul libretto d'uso e manutenzione del veicolo

CAP. 13 - DOMANDA N.1301008

Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di velocità di uno pneumatico indica il doppio della sua velocità massima di impiego

CAP. 13 - DOMANDA N.1301008

L'indice di velocità di uno pneumatico può essere rappresentato da una lettera maiuscola, ad esempio "J"

CAP. 13 - DOMANDA N.1301007

Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di tre cifre seguito dalla sigla TWIN

CAP. 13 - DOMANDA N.1301007

L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "154"

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante quattro tubi flessibili e quattro coppie di semigiunti omologati

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'autista che realizzi il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio deve indossare idonei guanti protettivi

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento tra motrice e rimorchio prevede un collegamento meccanico, uno pneumatico e uno elettrico

CAP. 15 - DOMANDA N.1504004

L'ammortizzatore ha la funzione di smorzare le oscillazioni delle molle delle sospensioni

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire il rumore prodotto dalla combustione del carburante

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di poter aumentare le tariffe per il servizio

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve provare a riparare subito qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

Le scadenze delle verifiche manutentive sono in genere riferite al chilometraggio percorso o al tempo trascorso dalla precedente manutenzione

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.