TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il ferodo presente sul disco della frizione è soggetto a usura

CAP. 11 - DOMANDA N.1102009

Il motore Diesel aspira aria mentre il gasolio viene introdotto nei cilindri dagli iniettori

CAP. 11 - DOMANDA N.1105012

La frizione può essere ad attrito meccanico, idraulica, elettroidraulica o elettromagnetica

CAP. 11 - DOMANDA N.1102002

In un motore Diesel a iniezione indiretta, il gasolio è iniettato direttamente nel cilindro

CAP. 11 - DOMANDA N.1105006

In uscita dal cambio di velocità può talvolta trovarsi il rallentatore

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

L'elettroventilatore dell'impianto di raffreddamento è dotato di sistema di innesto elettromagnetico comandato da un interruttore termostatico

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

È buona regola scaricare periodicamente l'olio dal motore, filtrarlo con un panno pulito e, successivamente, rimetterlo nella coppa

CAP. 13 - DOMANDA N.1302006

Il montaggio di pneumatici alternativi a quelli precedentemente utilizzati è ammesso se i nuovi sono consigliati e garantiti da un gommista iscritto all'albo dei manutentori

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento della resistenza al rotolamento

CAP. 13 - DOMANDA N.1301012

Le ruote gemellate sono generalmente montate sull'asse sterzante

CAP. 13 - DOMANDA N.1301006

I fianchi di uno pneumatico possono aver subito lesioni che interessano le tele, purché le stesse siano state riparate da officina autorizzata che ne certifichi la sicurezza

CAP. 14 - DOMANDA N.1401016

Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, è bene effettuare periodicamente lo spurgo dell'acqua di condensa formatasi nei serbatoi per evitare il pericolo che si formi del ghiaccio

CAP. 14 - DOMANDA N.1401010

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di evitare frenate a ruote bloccate

CAP. 14 - DOMANDA N.1401005

La distanza di frenatura minima si ottiene con il bloccaggio di tutte le ruote

CAP. 15 - DOMANDA N.1502001

La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso

CAP. 15 - DOMANDA N.1504004

In genere gli ammortizzatori sono di tipo idraulico o a gas

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Il servosterzo assorbe potenza al motore

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Secondo le norme di legge, anche il cambio dei filtri dell'aria e dell'olio deve avvenire solo in officina ed eseguito da personale qualificato

CAP. 16 - DOMANDA N.1603003

In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di raddoppio della cifra da rimborsare

CAP. 16 - DOMANDA N.1601006

Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve controllare il livello dell'olio nel cambio

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.