TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101005

Il GPL è un gas liquido non a pressione

CAP. 11 - DOMANDA N.1104001

Sui fusibili si trova scritto il valore del loro voltaggio

CAP. 11 - DOMANDA N.1102005

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea aspira il gasolio dal serbatoio

CAP. 11 - DOMANDA N.1105009

Il sincronizzatore è un dispositivo che facilita l'accoppiamento degli ingranaggi del cambio durante il passaggio da una marcia all'altra

CAP. 11 - DOMANDA N.1101010

Il motore Diesel utilizza il gasolio perché è molto infiammabile a temperatura ambiente

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

Normalmente il liquido di raffreddamento del motore è acqua distillata

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il liquido dell'impianto di raffreddamento ha un'alta temperatura di ebollizione (oltre 100°C) e una bassa temperatura di congelamento (meno di 0°C)

CAP. 13 - DOMANDA N.1302001

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo a veicolo a pieno carico

CAP. 13 - DOMANDA N.1301005

In caso di ruote gemellate, il battistrada degli pneumatici dell'asse posteriore può essere realizzato senza scolpiture

CAP. 13 - DOMANDA N.1302003

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a caldo, dopo aver percorso diversi chilometri, in modo da fargli raggiungere la giusta temperatura di esercizio

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

Due ruote che montano cerchi diversi possono avere la stessa circonferenza di rotolamento

CAP. 14 - DOMANDA N.1401008

Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, può essere azionato solo da un pedale

CAP. 14 - DOMANDA N.1401013

Gli elementi frenanti dei veicoli possono avere problemi di eccessiva ventilazione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

La frenatura pneumatica è tipica dei veicoli di massa elevata, per i quali è necessaria una grande potenza frenante

CAP. 15 - DOMANDA N.1504002

Gli organi di sospensione del veicolo funzionano perfettamente anche con veicolo sovraccarico

CAP. 15 - DOMANDA N.1502006

Per il simbolo rappresentato in figura non è prevista una spia luminosa

CAP. 15 - DOMANDA N.1502016

L'accensione della spia indicata in figura, è in genere causata dal sovraccarico del veicolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve segnalare subito al collega del turno successivo qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro

CAP. 16 - DOMANDA N.1601001

I dispositivi paraincastro, ove obbligatori, devono essere posizionati posteriormente, lateralmente e/o anteriormente a seconda della tipologia di carrozzeria

CAP. 16 - DOMANDA N.1604001

Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurarsi della pulizia ed efficienza degli specchi retrovisori interni ed esterni

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.