TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

Le bielle uniscono i pistoni con l'albero a camme

CAP. 11 - DOMANDA N.1102013

In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet abbassa l'inquinamento acustico causato dal motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1105014

Il piatto spingidisco fa parte degli organi di frenatura

CAP. 11 - DOMANDA N.1102002

La cartuccia dei filtri del gasolio deve essere sostituita periodicamente

CAP. 11 - DOMANDA N.1105006

In genere, nei veicoli "pesanti", la leva del cambio non agisce direttamente sul selettore delle marce, bensì su di un servocomando di tipo pneumatico o idraulico

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Gli organi della lubrificazione dei motori a scoppio e Diesel hanno lo scopo, tra l'altro, di lubrificare la pompa di alimentazione

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare le emissioni inquinanti del motore

CAP. 13 - DOMANDA N.1301012

Il distanziale posto tra le due ruote gemellate facilita lo sfregamento degli pneumatici tra loro, in particolare a veicolo carico

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne la data in cui deve essere revisionato lo pneumatico

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico freddo

CAP. 13 - DOMANDA N.1301005

Il battistrada è realizzato con un composto di nylon e gomma

CAP. 14 - DOMANDA N.1401012

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di mantenere l'aria dei circuiti frenanti ad una pressione compresa tra due valori, massimo e minimo

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

E' parte del freno a disco di un autoveicolo, una pinza che contiene gli elementi d'attrito e, tramite un sistema idraulico, permette di stringerli fortemente al disco durante la frenatura

CAP. 14 - DOMANDA N.1401016

I freni a disco vengono impiegati soltanto sulle autovetture

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata

CAP. 15 - DOMANDA N.1501003

La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare l'uso di benzina al posto del gasolio

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire i sobbalzi causati dalle asperità del fondo

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Il cambio dell'olio di un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, dotato di motore Diesel, può essere effettuato solo in un'officina specializzata

CAP. 16 - DOMANDA N.1601006

Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve controllare il funzionamento corretto dell'apparato di iniezione

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

È compito del conducente, prima di partire, ripulire con uno straccio gli iniettori

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.