TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz Patente di guida Categoria D1/D1E

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101003

Il regolamento 561/2006/CE si applica ai veicoli destinati al trasporto di cose, ma non a quelli adibiti al trasporto di persone

CAP. 1 - DOMANDA N.101010

Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "disponibilità" si intende l'assenso del lavoratore a svolgere mansioni al di fuori del normale orario di lavoro

CAP. 2 - DOMANDA N.201018

Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"

CAP. 2 - DOMANDA N.201007

Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, nella parte posteriore del foglio di registrazione dovrà indicare, tra l'altro, l'ora del cambio, la targa e la lettura del contachilometri del secondo veicolo

CAP. 2 - DOMANDA N.201013

Con il cronotachigrafo digitale è possibile memorizzare i dati relativi alle attività di uno o due conducenti

CAP. 3 - DOMANDA N.305035

Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa

CAP. 3 - DOMANDA N.305020

Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate

CAP. 4 - DOMANDA N.402001

La carta tachigrafica contiene il numero di patente del conducente

CAP. 5 - DOMANDA N.501002

Non si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente ha provocato solamente un ferito

CAP. 5 - DOMANDA N.502007

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile, ma non obbligatorio, presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione

CAP. 7 - DOMANDA N.705003

Il rallentatore può essere di tipo idraulico o elettromagnetico

CAP. 7 - DOMANDA N.705005

Il limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano

CAP. 7 - DOMANDA N.701004

Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una ripida salita o un forte dislivello stradale occorre conoscere l'angolo massimo di attacco che si può affrontare

CAP. 8 - DOMANDA N.801004

Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, ciò non ha grande importanza se quelli esterni sono in posizione corretta

CAP. 9 - DOMANDA N.902004

Le persone che soffrono di particolari malattie, purché opportunamente certificate, non sono obbligate ad indossare la cintura di sicurezza

CAP. 9 - DOMANDA N.903002

Vanno verificati periodicamente lo stato di usura e la pressione di gonfiaggio di tutti gli pneumatici

CAP. 10 - DOMANDA N.1001001

Per la frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico esiste un solo serbatoio montato sulla motrice

CAP. 10 - DOMANDA N.1001003

Nel servoautodistributore esiste un comando manuale per lo sblocco dei freni di stazionamento del rimorchio quando lo stesso è sganciato dalla motrice

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.