TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11022

Il passo carrabile è un segnale che impone la circolazione rotatoria su una piazza

CAP. 2 - DOMANDA N.12023

In presenza del segnale raffigurato si ha l'obbligo di dare la precedenza ai filobus

CAP. 2 - DOMANDA N.12049

Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che, in caso di forte vento laterale, è maggiore per i veicoli che trainano rimorchi

CAP. 3 - DOMANDA N.13013

Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore

CAP. 3 - DOMANDA N.13039

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica la superficie disponibile

CAP. 4 - DOMANDA N.14009

Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo

CAP. 4 - DOMANDA N.14040

Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa superiore a 3,5 t di proseguire diritto

CAP. 5 - DOMANDA N.15018

In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci

CAP. 5 - DOMANDA N.15013

Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia a destra una strada di minore importanza

CAP. 6 - DOMANDA N.16010

La segnaletica in figura non consente alle autovetture di circolare all'interno dell'area segnata

CAP. 6 - DOMANDA N.16003

La doppia striscia continua in figura non consente di svoltare a sinistra

CAP. 7 - DOMANDA N.17006

Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte mobile

CAP. 7 - DOMANDA N.17024

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre arrestarsi, se non si è ancora occupato l'incrocio

CAP. 8 - DOMANDA N.18061

Il segnale raffigurato è posto dietro al veicolo per indicare che può circolare solo in uno Stato dell'Europa

CAP. 9 - DOMANDA N.19015

Il delineatore raffigurato indica che si è vicini ad un passaggio a livello

CAP. 10 - DOMANDA N.20014

Il pannello integrativo raffigurato indica che stiamo percorrendo un tratto di strada che può allagarsi in caso di forte pioggia (FIG 135)

CAP. 11 - DOMANDA N.21018

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

CAP. 11 - DOMANDA N.21012

I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocarri di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate (FIG 301)

CAP. 12 - DOMANDA N.22009

Lo spazio di frenatura diminuisce Se il conducente ha i riflessi pronti

CAP. 12 - DOMANDA N.22001

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 15 metri

CAP. 13 - DOMANDA N.23025

In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la fermata

CAP. 13 - DOMANDA N.23019

Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare in anticipo la manovra da compiere

CAP. 14 - DOMANDA N.24029

Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo T deve attendere il transito dei veicoli R ed A

CAP. 14 - DOMANDA N.24022

Nella situazione rappresentata in figura il veicolo G transita per primo

CAP. 15 - DOMANDA N.25005

Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra

CAP. 15 - DOMANDA N.25003

Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio

CAP. 16 - DOMANDA N.26006

Fuori dei centri abitati, il conducente, in caso di fermata, deve collocare, se possibile, il veicolo fuori della carreggiata

CAP. 17 - DOMANDA N.27036

E’ possibile alloggiare nei caravan (roulotte) durante la circolazione, purché tutti i passeggeri allaccino le cinture di sicurezza

CAP. 17 - DOMANDA N.27031

All'interno del veicolo bisogna tenere giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, in numero pari a quello dei posti disponibili

CAP. 18 - DOMANDA N.28021

Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, può segnalare lo scarso livello del liquido idraulico dei freni

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

CAP. 19 - DOMANDA N.29006

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h

CAP. 20 - DOMANDA N.30008

La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri di massa a vuoto non superiore a 400 chilogrammi (550 chilogrammi per veicoli destinati al trasporto merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e con potenza massima non superiore a 15 kW

CAP. 21 - DOMANDA N.31013

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

CAP. 21 - DOMANDA N.31006

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

CAP. 22 - DOMANDA N.32008

Nell'intervento di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

CAP. 22 - DOMANDA N.32015

Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico

CAP. 23 - DOMANDA N.33002

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è sempre soggetto all'arresto preventivo

CAP. 24 - DOMANDA N.34004

Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo

CAP. 25 - DOMANDA N.35007

Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.