TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11031

L'autoveicolo è un veicolo a motore con non meno di quattro ruote, eccetto i quadricicli

CAP. 2 - DOMANDA N.12001

Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva

CAP. 2 - DOMANDA N.12026

Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ciclabile

CAP. 3 - DOMANDA N.13011

Il segnale raffigurato vige, nei centri abitati, dalle ore 8.00 alle ore 20.00

CAP. 3 - DOMANDA N.13038

Il segnale raffigurato è un preavviso di divieto di sosta

CAP. 4 - DOMANDA N.14012

Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto o svoltare a destra

CAP. 4 - DOMANDA N.14007

Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio ove non è consentito proseguire diritto

CAP. 5 - DOMANDA N.15015

Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non gode del diritto di precedenza

CAP. 5 - DOMANDA N.15010

Il segnale raffigurato modifica le precedenti norme sulla precedenza agli incroci

CAP. 6 - DOMANDA N.16014

La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto

CAP. 6 - DOMANDA N.16007

Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di una curva

CAP. 7 - DOMANDA N.17022

Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi

CAP. 7 - DOMANDA N.17016

Il semaforo in figura si trova all'uscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada

CAP. 8 - DOMANDA N.18031

Il segnale raffigurato indica in 110 km /h il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali

CAP. 9 - DOMANDA N.19014

Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata su strade di montagna

CAP. 10 - DOMANDA N.20017

Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare tratti di strada ghiacciati (FIG 138)

CAP. 11 - DOMANDA N.21002

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle intersezioni

CAP. 11 - DOMANDA N.21015

Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 km/h nelle ore diurne e di 130 km/h in quelle notturne

CAP. 12 - DOMANDA N.22011

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati

CAP. 12 - DOMANDA N.22003

La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione

CAP. 13 - DOMANDA N.23028

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso può compiere la manovra anche con scarsa visibilità, se la linea di mezzeria è tratteggiata

CAP. 13 - DOMANDA N.23022

E' consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio non regolato da semaforo o da agenti del traffico

CAP. 14 - DOMANDA N.24044

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli C e A

CAP. 14 - DOMANDA N.24001

Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A nello svoltare a sinistra ha la destra libera

CAP. 15 - DOMANDA N.25007

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare

CAP. 16 - DOMANDA N.26017

La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza

CAP. 17 - DOMANDA N.27001

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se possibile

CAP. 17 - DOMANDA N.27038

Se nella carta di circolazione manca il valore della massa rimorchiabile, ciò significa che il veicolo è atto al traino di rimorchi di qualsiasi massa

CAP. 18 - DOMANDA N.28017

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando, durante la marcia, non mantengono la distanza di sicurezza

CAP. 19 - DOMANDA N.29011

I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote

CAP. 19 - DOMANDA N.29008

L’airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto

CAP. 20 - DOMANDA N.30015

La sospensione della patente è disposta quando il conducente fugge senza prestare soccorso alla persona investita

CAP. 21 - DOMANDA N.31009

Su una strada innevata l'aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata

CAP. 21 - DOMANDA N.31003

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

CAP. 22 - DOMANDA N.32013

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

CAP. 22 - DOMANDA N.32003

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.)

CAP. 23 - DOMANDA N.33006

In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredata di fotografie

CAP. 24 - DOMANDA N.34009

L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi

CAP. 25 - DOMANDA N.35023

Il sovraccarico del veicolo può comportare la temporanea inefficienza delle sospensioni

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI