TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11024

I tricicli a motore sono veicoli a motore aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h

CAP. 2 - DOMANDA N.12013

Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità

CAP. 2 - DOMANDA N.12041

In presenza del segnale raffigurato il sorpasso, se consentito, deve essere effettuato con particolare prudenza

CAP. 3 - DOMANDA N.13009

In presenza del segnale raffigurato è consentito l'uso del clacson solo in caso di pericolo immediato

CAP. 3 - DOMANDA N.13038

Il segnale raffigurato è un preavviso di divieto di sosta

CAP. 4 - DOMANDA N.14023

Il segnale raffigurato indica il limite di velocità al di sotto del quale è vietato circolare

CAP. 4 - DOMANDA N.14021

Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

CAP. 5 - DOMANDA N.15012

Il segnale raffigurato preannuncia corsie di accelerazione a destra e a sinistra

CAP. 5 - DOMANDA N.15011

Il segnale raffigurato indica fine del limite di velocità

CAP. 6 - DOMANDA N.16005

Le frecce direzionali in figura si trovano all'interno delle corsie, prima di un incrocio

CAP. 6 - DOMANDA N.16001

Nelle strade a doppio senso con due corsie la striscia bianca discontinua in figura divide i sensi di marcia

CAP. 7 - DOMANDA N.17011

La luce verde accesa del semaforo in figura permette ai pedoni l'attraversamento

CAP. 7 - DOMANDA N.17007

Il semaforo in figura impone ai motocicli di rallentare quando è acceso il triangolo giallo

CAP. 8 - DOMANDA N.18029

Il segnale raffigurato indica che è possibile arrivare fino a Trafoi

CAP. 9 - DOMANDA N.19005

Il cono raffigurato può indicare separazione provvisoria dei sensi di marcia

CAP. 10 - DOMANDA N.20018

Il pannello integrativo raffigurato indica che quando piove la strada può diventare sdrucciolevole

CAP. 11 - DOMANDA N.21002

E' obbligatorio ridurre la velocità su strada a senso unico

CAP. 11 - DOMANDA N.21001

Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

CAP. 12 - DOMANDA N.22010

Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità

CAP. 12 - DOMANDA N.22007

In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 km/h

CAP. 13 - DOMANDA N.23030

In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, l'obbligo di dare la precedenza può essere imposto ai veicoli che stanno per immettersi

CAP. 13 - DOMANDA N.23026

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere lentamente, specie se in retromarcia

CAP. 14 - DOMANDA N.24002

Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H ha la precedenza sul veicolo C, in quanto è un autobus

CAP. 14 - DOMANDA N.24042

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C ha la destra occupata

CAP. 15 - DOMANDA N.25008

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia

CAP. 15 - DOMANDA N.25006

E' vietato sorpassare accodandosi ad un'ambulanza in servizio di emergenza

CAP. 16 - DOMANDA N.26014

Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi.

CAP. 17 - DOMANDA N.27007

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta

CAP. 17 - DOMANDA N.27003

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non removibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali

CAP. 18 - DOMANDA N.28005

I catadiottri installati sulla parte davanti di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore bianco

CAP. 19 - DOMANDA N.29010

Le calzature omologate per l’uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

CAP. 20 - DOMANDA N.30014

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente, in autostrada, inverte il senso di marcia o percorre la carreggiata contro mano

CAP. 21 - DOMANDA N.31002

In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

CAP. 21 - DOMANDA N.31012

I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza

CAP. 22 - DOMANDA N.32002

Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati

CAP. 22 - DOMANDA N.32019

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue

CAP. 23 - DOMANDA N.33014

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione

CAP. 24 - DOMANDA N.34010

Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell'olio ad ogni cambio di stagione

CAP. 25 - DOMANDA N.35013

Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.