TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz VDS (Volo da Diporto e Sportivo)

Parte 2 - METEOROLOGIA

Quesiti RANDOM

81 Pomeriggio invernale; il cielo, che era sereno, si comincia a coprire di un vasto strato di nubi alte tipo cirri, cirrostrati e stratocumuli in lento movimento verso Est. Cosa ci si può aspettare durante la notte o all’indomani?
17 Che cos’è il gradiente di temperatura dell’atmosfera standard?
66 Le nubi di “Stau” si formano:
2 L’umidità specifica si definisce come:
51 Osservando su una carta meteorologica delle isobare particolarmente ravvicinate, il pilota può dedurre l’esistenza di:
100 Il prefisso o suffisso “nembo” che accompagnano il nome di certi tipi di nuvole, cosa suggerisce?
36 L’inversione termica in quota, può dar luogo a:
85 Il ghiaccio di tipo vitreo (vetrone), si formerebbe normalmente sulle strutture dell’ultraleggero se:
21 Supponendo di essere in presenza di aria umida ed instabile, associata ad elevata temperatura al suolo, vi è la possibilità di incontrare:
70 Un fronte caldo è convenzionalmente rappresentato come:

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI