TuttoQUIZ.it

Il portale dell'apprendimento online.

Quiz PATENTE A e B

QUESITI DEL GRUPPO 11025

ARGOMENTO: Definizioni stradali e di traffico; definizioni e classificazione dei veicoli; doveri del conducente nell’uso della strada - convivenza civile ed uso responsabile della strada; riguardo verso gli utenti deboli della strada (anziani, diversamente abili, bambini, pedoni, ciclisti)

NOTA BENE: Le domande del gruppo vengono, di volta in volta, presentate in ordine casuale al fine di consentire una ripetizione dell'esercitazione.

E' consentito sostituire il motore del quadriciclo leggero per aumentare la velocità massima oltre i 45 km/h
E' consentito sostituire il dispositivo di scarico dei quadricicli leggeri per aumentare la velocità massima, purché non si aumenti la cilindrata del motore
I quadricicli sono soggetti a revisione periodica
I quadricicli leggeri con motore elettrico hanno potenza inferiore o uguale a 4 kW
I quadricicli non sono soggetti a revisione periodica
La guida dei quadricicli non leggeri è consentita già al compimento del quattordicesimo anno di età
I quadricicli diversi da quelli leggeri possono essere guidati senza patente
I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote
I quadricicli non leggeri a manubrio e con carrozzeria aperta possono essere condotti senza casco
I quadricicli non leggeri, ai fini della circolazione, sono equiparati ai ciclomotori
I quadricicli leggeri, ai fini della circolazione, sono assimilati ai ciclomotori
I quadricicli leggeri alimentati a benzina hanno cilindrata del motore inferiore o pari a 50 cm3
E' consentito aumentare la cilindrata dei quadricicli leggeri purché non si aumenti la velocità
Per condurre i quadricicli non leggeri è sufficiente essere in possesso del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori
La potenza dei quadricicli non leggeri è sempre inferiore o uguale a 15 kW
I quadricicli leggeri a motore con motore Diesel hanno potenza pari o inferiore a 4 kW

TuttoQUIZ.it, il portale dell'apprendimento online

© 2019 Tutti i diritti riservati

 

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

 

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.