Il portale dell'apprendimento online.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (M.I.T.) ha specificato in una nota gli aspetti riguardanti le nuove modalità di esame per il conseguimento delle patenti nautiche: la prova teorica degli esami per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A e C, infatti, si articolerà in una serie di prove scritte basate su quiz.
L’aggiornamento diventerà operativo quando, ultimata la fase di informatizzazione delle nuove procedure di esame, verrà pubblicato in G.U. il decreto direttoriale di approvazione del database dei quesiti (come previsto dal decreto 4 ottobre 2013).
Nel frattempo, quindi, fino a quando non entrerà in vigore il decreto 4 ottobre 2013, gli esami per il conseguimento delle patenti nautiche continuano a svolgersi secondo i programmi e le modalità vigenti.
Allo stato attuale, solo alcune Capitanerie di porto hanno introdotto i quiz nell'esame della patente nautica. Proponiamo, pertanto, in attesa della pubblicazione del database del MIT, i quesiti ufficiali utilizzati dalle Capitanerie di porto di GENOVA e di ROMA FIUMICINO.
© 2019 Tutti i diritti riservati
ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato
e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva
170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono
339.2661022 - P. IVA 03039870716
PRIVACY: Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI